Intanto Udine mette la freccia. Per la prima volta guida da sola
Ennesimo ribaltone per una classifica che indica l’equilibrio. Cantù ora è quarta
Ennesimo ribaltone per una classifica che indica l’equilibrio. Cantù ora è quarta
Criminalità Tentato colpo nella zona di via Milano: gli infissi stavolta resistono, ma c’è paura. Spinelli: «La serie non si arresta». In vigore i pattugliamenti Anc voluti dal sindaco Cappelletti
Appuntamento a Desio alle 20.30 con una Cremona in crisi di risultati. Occasione da sfruttare
Vighizzolo Un giovane fumava fuori dall’abitazione. I banditi lo hanno rapinato: spariti portafoglio, cellulare e monopattino
Il giocatore rinato: «Io sono venuto in Brianza anche per prendermi certe responsabilità. I fischi dei tifosi avversari? O non sono simpatico o mi temono...»
Con la sua verve, il play grande protagonista all’interno della squadra che ha raggiunto il primato
Per una tessera nel secondo anello o in curva, il prezzo è di 185 euro, ridotto 145.
Acqua S.Bernardo in campo alle 18 al “Teola”. Oggi la sfida contro Cremona, domani quella con Trento
Il play di Cantù fa le carte al campionato «Il torneo più equilibrato di sempre: serve continuità. Favorito chi saprà gestire bene i momenti negativi»
Le riflessioni dell’esperto e quotato americano della Acqua S.Bernardo Cantù
Gli echi della finalissima del Challenger di Como. Sioli: «Si sono affrontati due ragazzi di valore». Carobbio: «Faranno strada anche in tornei più importanti»
Figino Serenza Tagliata la catena del cancello: il furto in pieno giorno Portati via anche circa 200 tavolini già assemblati. Denuncia ai carabinieri
Dopo un triennio si chiude la seconda esperienza in Brianza del direttore tecnico e sportivo del club
Acqua S. Bernardo ammessa di diritto alla Final Four del 21-22 settembre. Bologna-Forlì l’altra sfida
Verso il voto Il gruppo sostiene Nazzareno Cappelletti «Non mancherà il sostegno a parrocchia e associazioni»
Imparare Dalla consultazione di un fascicolo elettronico all’attivazione dello Spid fino a un’iscrizione scolastica. Sono 120 i facilitatori volontari che da alcuni mesi accompagnano i “fragili” in un viaggio nelle nuove tecnologie