La salvezza ormai c’è. Ora si va alla ricerca di altre soddisfazioni
La prossima giornata dovrebbe consegnare al Como l’aritmetica certezza con quattro turni d’anticipo
La prossima giornata dovrebbe consegnare al Como l’aritmetica certezza con quattro turni d’anticipo
Il commentatore televisivo: «E che idea il calcio di Fabregas»
Guarda qui Nico Paz, Strefezza, premi tradizionali ma assegnati a giocatori che non vi aspettate e un saluto speciale per i tifosi di Oltrona, con qualche speranza per il match con il Monza
Pochi tiri in porta e difesa non perfetta. Ecco dove lavorerà Fabregas
Il greco Douvikas alla prima rete con la maglia del Como
Da Adani a Rimedio, da Cassano a Sacchi: tutti innamorati del tecnico del Como
L’ex bomber del Como e dell’Empoli: «Mi piace l’allenatore spagnolo. Attento ai dettagli, come ero io»
Calcio Prima di Como-Empoli si esibirà la cantante italo-brasiliana. Sarà il settimo concerto in un’annata ricca di sorprese
Alla ripresa del campionato tanti match delicati per mettere in cassaforte l’obiettivo stagionale Alla ripresa del campionato tanti match delicati per mettere in cassaforte l’obiettivo stagionale
L’euforia del mondo azzurro, oggi, porterebbe addirittura a scommettere sul fatto di vedere il Como nella parte sinistra della classifica a fine campionato
Non solo Paz e Fadera in crescita, abbiamo dato un’occhiata alle quotazioni dei calciatori azzurri poco dopo metà campionato
Fabregas sta studiando la soluzione alternativa, a partire da domani con il Milan
S’infiamma il mercato degli azzurri, con i primi due ingaggi dell’anno
Il post Fiorentina: quella di Fabregas è l’unica squadra a non aver mai vinto negli ultimi due mesi. I conti non tornano anche in considerazione di una società nona nella classifica di spesa al calciomercato
Lo ha ripetuto nelle ultime tre conferenze stampa: il prossimo step sarà l’aggressività nell’uno contro uno. Gli allenatori avversari lodano il bel gioco, ma il tecnico spagnolo ora ha un solo obiettivo: il clean sheet (giocando)
Calcio Con il francese si può sopperire alle importanti assenze a centrocampo. E poi è un sostegno per l’attacco