Cani aggressivi, l’accusa degli esperti
«Troppi padroni incapaci di gestirli»

Lurate Caccivio, domenica sera un amstaff

aveva assalito un bambino ferendolo al braccio e al viso

Lurate Caccivio

«Le aggressioni si potrebbero evitare se i padroni imparassero a gestire i propri cani e, quando utile, a farli sterilizzare».

Così Paola Campanella, veterinario e proprietaria di un american staffordshire. È la stessa razza del cane che domenica sera a Lurate Caccivio ha assalito un bambino di sette anni ferendolo al viso e a un braccio.

Il piccolo stava giocando in cortile quando la palla è finita sul balcone davanti agli appartamenti al primo piano. È salito a prenderla, ma proprio in quel momento la padrona del cane ha aperto la porta. Set, questo il nome dell amstaff, è corso verso il bambino e l’ha aggredito.

«Quando si scelgono alcune razze bisogna sapere come tenerle - spiega il veterinario - Non sono aggressive, ma estremamente reattive. Significa che a uno stimolo corrisponde una reazione forte e immediata».

Proprio la comparsa del bimbo che correva verso la palla in questo caso può essere stata interpretata dal cane come segnale di pericolo.

«Ogni cane ha le proprie caratteristiche - ricorda Rainer Schneider, il veterinario noto per i salvataggi di casi disperati a Varese, Como e Lecco- Se un cane tende a reagire bisogna stare ancora più attenti quando si esce dalla proprietà privata. Il padrone deve essere pronto a dare il comando di fermo e il cane deve rispondere immediatamente ai comandi del padrone. Nei giardinetti o in luoghi pubblici queste razze dovrebbero sempre stare al guinzaglio».

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ale b

8 anni, 9 mesi

sterilizziamo anche la razza umana,così siamo a posto,non è la strada giusta da seguire,chi prende un cane deve essere consapevole di saperlo accudire nel migliore dei modi,la razza non conta niente,anche un meticcio può essere pericoloso

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
annabella denti

8 anni, 9 mesi

@RenzoBianchi: quella che lei propone si chiaman Breed Specific Legislation o BSL in atto in alcuni stati europei ed americani, una legge ingiusta e inutile di stampo hitleriano. Le varie razze canine sono una ricchezza per l'uomo, al di la del gusto estetico o meno, i cani di taglia grande sono una grandissima risorsa per la protezione civile e in moltissimi altri ambiti. @Robert: sagge e sante parole. @Eaglecanturino: ottima idea, aggiungo solo un "mi raccomando cani piccoli e grandi tutti al guinzaglio, che si divertono lo stesso" per tutela loro, degli altri cani e di tutte le persone.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Renzo Bianchi

8 anni, 9 mesi

La soluzione è semplice: Vietare la vendita o commercializzazione, fate voi , di questi animali (grossa taglia, aggressivi ecc.) , sterilizzazione obbligatoria per quelli in circolazione e nel giro di un decennio pufff.....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Renzo Bianchi

8 anni, 9 mesi

La soluzione è semplice: Vietare la vendita, o il commercio fate voi, di questi cani(intendo grossa taglia e aggressivi), sterilizzazione obbligatoria di quelli in circolazione e nel giro max di un decennio puff....!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
EAGLE CANTURINO

8 anni, 9 mesi

Complimenti all signor ROBERT x la semplicità e la correttezza che scrive senza offendere nessuno.Oggi madre natura ci da una tregua prendiamo i nostri figli e chi tiene un amico 4 zampe x una bella passeggiata.buona giornata tt.FORZA ITALIA.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
< SCONOSCIUTO > < SCONOSCIUTO >

8 anni, 9 mesi

"Il piccolo stava giocando in cortile quando la palla è finita sul balcone davanti agli appartamenti al primo piano. È salito a prenderla, ma proprio in quel momento la padrona del cane ha aperto la porta. Set, questo il nome dell amstaff, è corso verso il bambino e l’ha aggredito." questo è quello che leggo....il bambino ingenuamente è passato dalla parte del ladro che si intrufola in una proprietà privata. il cane istintivamente ha reagito. solo che il cane è di taglia grossa x cui fa notizia! e la vittima un bambino.... fosse stato un adulto morsicato da un cagnolino TUTTI si sarebbero fatti solo due risate

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
maurizio mulas

8 anni, 9 mesi

Chapeau Robert

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
annabella denti

8 anni, 9 mesi

@Molteni: tra l'altro io non ho mai paragonato bambini e cani, dico solo che io i miei cani li tengo al meglio per le mie possibilità visto che li amo e non penso di dovermi giustificare per questo. Ognuno nella vita fa quello che meglio reputa nel rispetto delle leggi e degli altri, che a lei faccia piacere oppure no.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Robert Spungiròò Quello Vero

8 anni, 9 mesi

Molteni, vede, probabilmente Le sfugge un particolare: educare un figlio non è facile ma si ha un mezzo in più rispetto al cane. Si ha la parola. Con un cane è più facile perchè di fatto si accontenta di meno, ma c'è l'ostacolo della mancanza della parola. Secondo Lei e quelli come Lei, c'è differenza tra la responsabilità oggettiva che si ha su un figlio dodicenne che va in giro a fare il bullo picchiando i compagni di scuola da quella di proprietario di un cane aggressivo che va in giro ad aggredire tutti? Glielo dico io. No, Nessuna differenza. E mi scusi se glielo faccio notare non da pseudo 30enne del 2016, ma da 48 enne padre di famiglia e di ex proprietario di cani di grossa taglia. Qua mi sa che quello che ha bisogno di lezioni di vita sia Lei per cui non vada in giro ad impartirne perchè ha poco da condividere. Scusi la franchezza ma io ho postato un commento educato, Lei no.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
maurizio mulas

8 anni, 9 mesi

Ale B, concordo. E aggiungo che anche un bambino è da tenere come un bambino, non come un bambino viziato e se non ci si ritiene all'altezza di tirare su un figlio o non si può per vari motivi crescerlo al meglio, è preferibile non fare figli. Il fatto è che per qualcuno il fatto di non avere figli è segno di egoismo e superficialità (incredibili questi giudizi!!).

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
ale b

8 anni, 9 mesi

continuo a leggere commenti buttati lì a caso,il cane và trattato da cane,non come un bambino viziato,è giusto tenerlo bene,senza eccessi,la razza non importa,conta come lo si istruisce,se non si è capaci,è meglio non prendere un cane,secondo voi perchè i canili sono pieni?,forse perchè la gente si è stufata del nuovo giocattolo e non lo vuole più

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
maurizio mulas

8 anni, 9 mesi

Sig. Molteni, in quanto ad ignoranza Lei non è da meno. Per sua informazione la museruola, per legge, non è obbligatoria. La percentuale del 2 su 100 se l'è inventata Lei così come il fatto che la maggior parte di possessori di animali non rispetta le leggi (quanti poi non rispettano le norme stradali per esempio, compreso Lei magari), quindi anche per quanto riguarda superficialità non è il migliore. Noi lasciamo esterefatti? Beh, anche Lei, con la sola differenza che noi non Le abbiamo mai rivolto vocaboli poco simpatici, come Lei, invece continua a fare in modo spocchioso.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
maurizio mulas

8 anni, 9 mesi

Sig. Corvo Nero, il Sig. Molteni si permette di dare dell'egoista ed immaturo al prossimo a buon mercato....sig. Corvo Nero, ma che dice! stanno arrivando chi!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
luca molteni

8 anni, 9 mesi

Nessuno mette in dubbio che le persone siano più pericolose signor pini. Complimenti per l ovvietà. Qui discutiamo l utilizzo,perché di questo si tratta, di cani di media e grossa taglia Per scopi prettamente estetici e personali, unito al fatto che la maggior parte dei padroni manco rispetta leggi vigenti in materia di guinzagli e museruola. Poi se quei due proprietari su 100 che seguono il principio del "buon padre di famiglia "vengono qui a aizzare polemica non mi interessa, voi siete la minoranza assoluta. Gente come Annabella denti, ed altri, che paragonano bambini e cani nel senso più stretto del termine, davvero lasciano esterefatti i lettori. La vostra ignoranza e superficialità ben si addice al mondo in cui vivete.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
mo mo

8 anni, 9 mesi

@Luca Molteni, neh che è assurdo?! Il Signor Nicola Coppola, seppur in maniera poco ortodossa, ha centrato perfettamente il punto di quello che intende un padre di famiglia nel momento in cui, senza motivo, capita una cosa del genere al proprio figlio. Altro che cagnolino, amici a 4 zampe, amore libero e volemose bene. Io ho avuto in passato un dobermann per quasi 15 anni e un pastore tedesco per molti altri anni, non avevo ancora figli e li tenevo in giardino dove potevano correre, giocare e sfogarsi. Avevano spazio! Come giustamente dice il Sig. Pizzala. Non come questi pazzi che fanno vivere rottweiler o alani dentro casa, chiusi tutto il giorno in un pugno di metri quadri perchè i padroni sono al lavoro, e poi al ritorno li usano come cani da passeggio. Queste bestie diventano isteriche, chi non lo diventerebbe? Però è inaccettabile che riversino le loro evidenti frustrazioni sugli altri (bambini, passanti, vicini di casa eccetera). Situazioni imprevedibili e molto pericolose, non va bene così.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
francesco pizzala

8 anni, 9 mesi

Mondo alla rovescia.Pur di dire che non sono pericolosi , si inventerebbero qualunque cosa.Si tratta di animali pericolosi.Di solito acquistati da personaggi esibizionisti coperti di tatuaggi e palestrati , che preferiscono cani muscolosi ed aggressivi per incutere in qualche modo paura a chi incontrano.Io non mi fido minimamente di queste persone.Ho anche io un cane: un vecchio piccolo bastardino ex canile sdentato dolce che incute solo simpatia .Mai COMPREREI ( comprare gia la dice lunga su questa gente) un animale con cui spaventare il prossimo.Al limite me lo terrei a casa o in giardino , ma non in mezzo alla gente.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
nicola coppola

8 anni, 9 mesi

oppure chiediamo al papa' del bimbo cosa ne pensa...io al posto del papa' avrei preso il cane per 10 min...poi finito con lui avrei preso il padrone x 20min

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
nicola coppola

8 anni, 9 mesi

buona sera....e' inutile dare la colpa al cane o al padrone...mettiamoci nei panni di quel bambino e proviamo ad immaginare quello che ha provato... e poi possiamo commentare

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
luca molteni

8 anni, 9 mesi

"Ad un cane servono attenzioni quasi come ad un figlio"....ragazzi basta,getto la spugna. Avete vinto voi pseudo 30enni del 2016.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Raffaello Mascetti

8 anni, 9 mesi

Piazza Duca d'Aosta, di fianco alla stazione Centrale di Milano, lato Mc Donald's, ci passo di frequente a piedi per raggiungere l'ufficio di un cliente... Talvolta mi capita di imbattermi in un personaggio pittoresco e trasandato che ama "scherzare" con i passanti fingendo di aizzargli contro il fedele pittbull e dandogli subito il comando dell'alt... Inutile protestare per lo spavento procurato, tanto lui sghignazza e fa l'amicone "eddai! è solo un gioco!"... Inutile anche interpellare la polizia: loro intervengono solo ad "incidente" avvenuto! A gente così, il cane andrebbe tolto subito, ma pare che non si possa, finché non succede niente.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
annabella denti

8 anni, 9 mesi

@MisterWhite: stavo rispondendo con un'esagerazione alle affermazioni deliranti del @Sig. Molteni che insulta tutti coloro che hanno cani, probabilmente perché non conosce l'impegno e la dedizione che ci vuole anche con loro. Io non ho mai dato la colpa al bambino ma non la do neanche al cane, la colpa é di chi doveva detenerlo con la massima cura a prescindere dalla razza. Il mio interesse é solo capire come sono andate le cose e il perché il cane ha avuto una reazione del genere. Da persona che ha cani e li ama, sono ovviamente interessata a tutto il loro mondo e quando anni fa ho sentito dire che "i dogo o pitbull sono tutti cattivi" ecc. ho pensato di documentarmi per capirne il motivo, invece che ripeterla a vanvera come fanno alcuni...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
quattordici parole

8 anni, 9 mesi

Il problema e' il padrone dell'animale. sempre. E il problema nasce, da come lo alleva da come lo addestra da come lo nutre da come lo tratta, da come gli fa affrontare tutti gli stimoli della vita fuori da 4 mura/recinto/giardino nonche da cio che pretende al suo fedele amico... I cani sono una risorsa e un dono della natura infiniti per l'uomo, ma non per tutti gli uomini... e purtoppo tanti uomini ragionano meno di un sasso... per me argomento chiuso. alla prossima Buon aperitivo Como. ;-)

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
EAGLE CANTURINO

8 anni, 9 mesi

Molteni solo sui propietari che nn sanno come gestire i cani ,su tt il resto stendo un velo pietoso scritto da te.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
black crow

8 anni, 9 mesi

Ha capito Sig. Molteni??? Il suo modo di vedere le cose è diverso dal mio....ergo, sta delirando!!!! Arrivanoooooo!!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
mo mo

8 anni, 9 mesi

Perfino adesso che è chiaro, oltre ogni dubbio, il fatto che il bambino non abbia compiuto un qualsivoglia gesto che potesse scatenare o giustificare l'aggressione dell'animale, voi ancora non ce la fate proprio a dire di esservi sbagliati a dar la colpa proprio al bambino...non ce la fate proprio a dire: "ci siamo sbagliati, il bambino non c'entra nulla perchè era nelle aree comuni del cortile e delle scale di casa sua. E' solo una vittima e nel torto ci sono, dalla testa ai piedi, il padrone in primis e il cane poi" (cosa che io sostengo fermamente da 2 giorni)....niente, perseverate e poi arrivate a rabbuiarvi se vi si definisce fondamentalisti. Qualche esamino di coscienza ogni tanto lo fate? Annabella i figli alcolizzati, bulli, privi di qualunque buonsenso e che pensano solo ad ostentare soldi che non hanno devono essere giudicati molto male ma non credo c'entrino molto con il cane di Lurate. Non crede sia un po infantile equiparare questi due discorsi? Un cane e un figlio sono 2 cose completamente diverse, posso assicurarglielo avendo 2 figli e avendo avuto almeno 5 cani. Ciò detto, credo che se questa cosa fosse capitata a me, sarei andato a fondo sul serio. Avrei certamente fatto causa alla signora perchè, ed è bene che lo sappiate, questi attacchi sono puniti dalla legge con tanto di risarcimenti e compagnia bella...ma sul serio. E non tiratemi in ballo paesi esteri tipo la Gran Bretagna perchè nei paesi anglosassoni si fa causa per molto meno.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Robert Spungiròò Quello Vero

8 anni, 9 mesi

Sig. Molteni mi scusi ma non mi trova per nulla d'accordo. Io ho avuto i cani quando avevo 9000 metri quadri di terreno e andavo a scuola. Potessi un cagnolino lo prenderei da tenere in casa perchè dove abito ora il terreno c'è ma è condominiale. E le mie figlie diventerebbero matte dalla felicità. Però starebbe solo tutto il giorno e sarebbe una crudeltà immensa. Quindi cosa sono? Un santo perchè ho preferito le figlie al cane? Non credo proprio... Se si ha un cane in casa o in giardino, e lo si ama veramente, l'impegno che richiede è di ben poco inferiore a quello di un figlio. Lei quando va in vacanza lascia a casa i figli da soli? Così giusto come esempio... Mi spiace veramente leggere certi paragoni. E non è detto che sono tutti giovani i proprietari di cani: giusto vicino a me ci sono tre pensionati con i loro bei cagnolini per la gioia di tutti noi quando li incrociamo. Saluti.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
annabella denti

8 anni, 9 mesi

@LucaMolteni: adottare un cane é un atto d'amore e non d'egoismo, sopratutto se si tratta di cani di taglia grossa la cui gestione pratica é piu' costosa e difficile rispetto a un piccolino o di molossi che a causa di tanta disinformazione e ignoranza sono sempre a rischio di fare brutte fini o morire da soli nei canili. Come per tutto anche avere in famiglia un pet, implica che si usi buon senso e responsabilità, purtroppo ce n'é poca in giro. I genitori che crescono figli che si ubriacano,fanno atti di bullismo o che sono privi di qualunque buon senso e pensano solo a ostentare soldi che non hanno (e a Como, quanti ce ne sono...) come dovrebbero essere giudicati?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
maurizio mulas

8 anni, 9 mesi

Sig. Molteni ma sta delirando?? Ma come si permette di giudicare e dare dell'egoista e immaturo a chi fa questa scelta? IO HO FATTO QUESTA SCELTA. Che cavolo ne sa dei motivi che ci sono dietro? Vogliamo parlare di come certi genitori tirano su la prole? E figli tirati su male sono spesso più pericolosi dei cani tirati su male. "A me va anche bene ci sia sta gente, affari loro, ma se sbagliano, anche una volta sola, devono pagare a caro prezzo" genitori e figli, aggiungo io.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
luca molteni

8 anni, 9 mesi

Eagles canturino oggi stranamente lucido nel darmi ragione.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
EAGLE CANTURINO

8 anni, 9 mesi

Molteni lai detta giusta sono i proprietari,e purtroppo è tt gente giovane che nn sa neanche tenerlo se il cane tenta di scappare mordere ecc..anzi gli viene paura e nn sanno più che fare .

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Robert Spungiròò Quello Vero

8 anni, 9 mesi

Per esperienza diretta vi dico che ho un cliente che ha un bellissimo esemplare di Rottweiler. L'ho conosciuto che era un cucciolotto di pochi mesi nell'occasione di una mia visita semestrale a casa di questo mio cliente. Quel pomeriggio ho passato un ora a giocare con lui che era solo un cucciolo e si è divertito tantissimo. Oggi questo Rottweiler ha tre anni ed ovviamente è diventato adulto con tutto quanto ne consegue. Beh, il suo padrone l'ha addestrato a dovere, mi riconosce sempre e fa un sacco di feste quando mi vede anche se solo due volte all'anno. Io poi lo "vizio" perchè tutte le volte gli porto qualche cosa con cui giocare...vabbè...mi piacciono i cani che posso farci? Li ho anche avuti, oggi non potrei più per motivi di spazio e tempo. Riassumendo: la differenza la fa il padrone, non il cane.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
luca molteni

8 anni, 9 mesi

Il problema sono i proprietari, che,ripeto, nella maggior parte dei casi optano per un cane preferendolo ad un figlio (troppi sacrifici soldi tempo libero perso), il problema è che chi fa questo ragionamento denota già al principio un senso di egoismo e immaturità che poi si riversa su come terrà l animale. A me va anche bene ci sia sta gente, affari loro, ma se sbagliano, anche una volta sola, devono pagare a caro prezzo la loro leggerezza.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Marco D'Angiò

8 anni, 9 mesi

Come mi ha fatto giustamente notare @Marco Barbieri nell'articolo precedente, è comunque il padrone che deve gestire il cane, a prescindere dalle razze e dalle situazioni. E' poi vero che noi veniamo a conoscenza solo di quello che ci dicono i giornalisti, che tendono a creare dei filoni tematici di sicura presa, come in questo caso quello delle presunte razze aggressive. Ci sono tantissimi casi di micromorsicature da parte di 'cagnetti' che passano inosservate (da piccolo me ne sono beccate parecchie) che non fanno però notizia. Questo per dire che praticamente tutti i cani possono mordere, se posti in alcune situazioni, perché, giustamente, pensano come cani. Compito del padrone è conoscere responsabilmente il proprio animale e riconoscere i momenti di potenziale stress e reattività dell'animale che possano causare danni agli altri.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
marco federici

8 anni, 9 mesi

Non ci si focalizza mai su una cosa ma gli allevatori nella selezione d'alcune caratteristiche non hanno mai colpa spesso in alcune razze uan troppa consanguinità porta problemi? Certo è anche come allevi ed addestri il cane ma se gli viene i 5 minuti al barboncino è un conto gli viene al mastino napoletano è ben altra lesività corso o non corso.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
black crow

8 anni, 9 mesi

finalmente una voce, competente, lucida, imparziale e ragionevole!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri