
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Martedì 15 Settembre 2015
Film, recita e canestri
All’oratorio di Olgiate
La festa in versione anni Settanta, Soddisfatto don Marco: «Tutti sono stati coinvolti»
Festa dei canestri in versione anni Settanta. Vestiti, ambientazioni, animazioni e musica evocavano i mitici anni Settanta, tema della festa dei canestri svoltasi nel fine settimana in oratorio.
Tanta gente sabato sera ha affollato il crotto e poi si è trattenuta per i balli di gruppo con “Bailame” e per la proiezione del film “Oops! Ho perso l’arca”. Ieri pomeriggio festa di chiusura del Grest, con recital, balletti, canti.

«L’aver organizzato il Grest a fine agosto-inizio settembre ha permesso di preparare bene l’animazione per la festa dei canestri – ha osservato il vicario, don Marco Nogara – Gli animatori sono più coesi tra loro, avendo già fatto i campi estivi insieme, e hanno avuto più tempo per preparare la proposta sviluppata poi con i ragazzi del Grest». «C’è stata parecchia gente – ha confermato don Romeo Scinetti, responsabile dell’oratorio – Tutti i bambini e ragazzi del Grest sono stati coinvolti». Una festa dal carattere familiare, molto apprezzata anche per il crotto, i cui piatti sono andati a ruba: 30 chili di trippa, 10 di pizzoccheri, oltre un quintale di patatine e grigliate a iosa.n M. Cle.


© RIPRODUZIONE RISERVATA