Grandate, revocata l’ordinanza
«L’acqua è tornata potabile»

Dopo sei giorni sono sparite le tracce di pesticidi che erano state rilevate dall’Ats. Venerdì ci sarà comunque l’assemblea con i cittadini

Grandate

Acqua nuovamente potabile. I risultati delle analisi hanno certificato che l’acqua del sindaco ha nuovamente tutti i parametri nella norma, così nella tarda mattinata di ieri il sindaco Alberto Peverelli ha revocato l’ordinanza con cui si vietava l’utilizzo dell’acqua per fini alimentari, che aveva firmato il 29 agosto.

L’acqua è potabile, il tutto è documentato dalle analisi fatte da Ats MetroMilano e da Ats Insubria sui campionamenti del 31 agosto.

Per quasi una settimana i cittadini di Grandate hanno passato le loro giornate senza poter usare l’acqua del rubinetto per preparare le pietanze, per fare il caffè, per lavare frutta e verdura, per far cuocere gli alimenti e per irrigare gli orti. Ora l’acqua è nuovamente potabile, ma restano i dubbi su come la propazina sia finita nell’acquedotto.

Venerdì alle 21, al centro polisportivo San Pos, si terrà un incontro pubblico in cui i referenti di Ats Insubria e un professore del dipartimento di farmacologia e tossicologia dell’Università di Milano risponderanno ai dubbi della gente. Occorre comunque capire come la propazina sia finita nel serbatoio pensile». A tal proposito il Comune ha aperto una segnalazione in Procura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Calma e gesso

5 anni, 7 mesi

"Dopo sei giorni sono sparite le tracce di pesticidi" - ... sembra quasi... un miracolo!?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri