Guanzate, tre ragazzi morti
La 500 ha toccato il marciapiede
poi è finita contro il muro

Strage di giovani dopo l’impatto della Fiat 500 contro la recinzione della “Ratti” Alfonso, Alexander e Michele stavano tornando a casa. Ferito non grave un quarto ragazzo

Guanzate

L’auto che supera di slancio la rotonda, poi l’impatto della ruota destra con il marciapiedi la fa ribaltare. Come impazzita si rovescia una, forse due volte o più. Una carambola che finisce fuori strada, dalla parte opposta della strada, contro la recinzione della Ratti. La vettura, una Cinquecento, si è fermata lì, rovesciata su un lato, le lamiere accartocciate con tre giovani vite spezzate dopo una serata di festa. Una strage.

Sono morti così, ieri mattina, Alfonso Tolone di Fino Mornasco, diciannove anni compiuti lo scorso febbraio; Michele Duchino di Guanzate, ventuno anni tra un mese, e Alexander Solovyev, anche lui di Guanzate, ventuno anni compiuti a giugno. Ferito, miracolato, Andrea, di Guanzate e da pochi mesi residente a Cadorago, di ventidue anni. Trasportato all’ospedale Sant’Anna è sotto choc, ma non risulta in pericolo di vita.

L’auto, condotta da Alfonso Tolone, proveniva da Cadorago probabilmente per riportare a casa i due ragazzi di Guanzate. Un colpo di sonno, un attimo di distrazione, la velocità sono solo alcune delle ipotesi e per spiegare quanto è poi accaduto.

Dai riscontri dei carabinieri l’auto, arrivata a poche decine di metri dal cartello che indica l’inizio del territorio di Guanzate, sarebbe finita contro il cordolo del marciapiede che si è trasformato in una rampa di lancio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Andrea Marelli

6 anni, 7 mesi

i giovani hanno una più bassa percezione del pericolo rispetto a chi ha più anni(è proprio una questione neurologica).Non bisogna criminalizzarli ma fargli capire(famiglia,scuola guida,scuola pubblica)che più vai veloce e/o assumi alcol e i rischi aumentano.gli incidenti già succedono a basse velocità(siamo umani mica robot)ma se esageri con l'acceleratore ancora peggio.o entra nella testa questo concetto o queste notizie purtroppo continueranno...e TUTTI dovrebbero andare più piano non solo i giovani!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
absolutsharon .

6 anni, 7 mesi

Che tristezza...concordo sul fatto che dovrebbero esserci più controlli di notte, quando abitavo a Barcellona ed uscivamo la sera o weekend nei paesi vicini, non potevamo che fare turni alla guida, il conduttore di quella sera non poteva bere in assoluto, c'erano tanti controlli in giro che rischiavi la multa ed i punti...poi certamente anche la vita...non voglio dire che questo incidente sia stato per eccesso di alcol, ma forse di velocità...questa sarà la mia preoccupazione quando i miei figli saranno adolescenti.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Maxhighlander Maxhighlander

6 anni, 7 mesi

@ Fabrizio Grandi: il punto è proprio questo: negli ultimi anni i controlli su strada si sono diradati sempre di più così i Comuni, per lavarsi la coscienza, hanno installato quei box di vario colore ai bordi delle strade usandoli come deterrente. Di fatto non hanno alcuna utilità, oltre ad essere fuorilegge in quanto non previsti dal Cds. E la prova è data da questi incidenti mortali. A questo punto, però, sorge spontanea un'altra domanda: come mai sulle strade dove sorgono certi locali non si vede mai una pattuglia?!? A buon intenditor...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
CARLO BERNASCONI

6 anni, 7 mesi

Ho un ricordo nel tempo ... capodanno 1980 a ceriano laghetto .. quattro ragazzi ... ero soccorritore da pochi mesi .. e dopo quel fatto ho lasciato .. quattro ragazzi ... ora tre ragazzi.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Donato Bargna

6 anni, 7 mesi

purtroppo dalle varie occasioni avvenute nel tempo di tener sempre presente che la velocità UCCIDE..si bisogna ammetterlo a malincuore perché se si andava come la legge stabilisce sono convinto che quei 3 ragazzi sarebbero qui, invece devo dire che a 19/20 anni si ha una visione e pensiero che sempre tutto vada o và bene comunque sembra quasi un obbligo… certo poteva non succedere ma è successo . nel fare le più sentite condoglianze ai loro famigliari spero che queste situazioni di dolore non debbano più succedere in nessun caso .

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
fabrizio grandi

6 anni, 7 mesi

Nei commenti che ho letto ho notato che oltre al dovuto rimpianto e rispetto per le tre giovani vite, ci sono analisi, considerazioni dotte sul tipo di vettura, sulla sicurezza delle auto etc.. Non vi é nessun accenno alla vera piaga dei giorni nostri: se torni a casa alle tre di notte dal tuo Pub preferito non é che ti sei fermato per bere aranciate o cocacola..... Più controlli sistematici sulle strade non sono solo un deterrente ma rappresentano una vera prevenzione per contenere simili tragedie!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Zenaro Giorgio

6 anni, 7 mesi

Sono, attonito ed addolorato per le giovani vite spezzate. Esistenze sprecate, virgulti che si sono lasciati rapire da un atto di esuberanza. Giovanile inesperieza che purtroppo, come in questo caso, si è dimostrata fatale. Voglio essere vicino a quei genitori che tanto avranno fatto, con tutto il loro amore e tanti sacrifici, per far crescere quei figli nel migliore dei modi.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri