
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 07 Marzo 2016
Il prefetto dichiara “fuorilegge”
la giunta al maschile di Rovello
Il sindaco aveva chiesto un consulto dopo le dimissioni dell’unica donna
E Corda ha ribadito la necessità di rispettare le “quote rosa”. Finora invano
Rovello Porro
La giunta di Rovello Porro è “fuorilegge” perché composta solo da maschi.
È il primo effetto delle dimissioni di Barbara Cenedese dalla carica di assessore, seguite dalla nomina in giunta dell’ex presidente di Ferrovie Nord Carlo Malugani.
Se in precedenza la componente femminile dell’esecutivo era già al di sotto della quota imposta dalla legge, adesso le donne sono scomparse del tutto.
Il sindaco Gabriele Cattaneo il 29 gennaio scorso aveva scritto anche al prefetto Bruno Corda chiedendo se fosse «obbligato a integrare la giunta con un componente di genere femminile»; il prefetto ha risposto rimandando alla legge 56/2014 del ministro Delrio e alle successive circolari interpretative.
La legge stabilisce che nelle giunte dei comuni con più di 3.000 abitanti, come Rovello, nessuno dei due sessi possa essere rappresentato in misura inferiore al 40%.
Ma per ora Cattaneo non ha dato seguito a quanto disposto da Corda.
L’articolo completo sul giornale in edicola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
em coppi
9 anni, 1 mese
Da donna... concordo con Ca Bass.
Eric Werner
9 anni, 1 mese
Se a Rovello ci fossereo donne interessate alla carica, si sarebbero certamente fatte vive. Una legge non attuabile, come molte altre.
Raffaello Mascetti
9 anni, 1 mese
Legge idiota e irrispettosa proprio delle donne. Una persona deve essere nominata assessore perché è brava, non perché è donna o uomo; l'obbligo senza se e senza ma di rispettare una determinata proporzione, significa affermare che le donne non sono abbastanza brave per arrivarci da sole. Nulla di più sbagliato!