«Io, patito di Celentano a Oltrona
In mostra i cimeli raccolti in 60 anni»

La collezione di Pierangelo Rudi: una parte dei 25mila pezzi allo Yesterday Festival di Ascona

Oltrona San mamette

In mostra oltre confine un assaggio della straordinaria collezione, dedicata ad Adriano Celentano, di Pierangelo Rudi.

All’Ascona Yesterday Festival, fino a sabato alla Casa Calicanto, è aperta al pubblico una mostra su Adriano Celentano. Un estratto del mondo del Molleggiato raccontato attraverso copertine, dischi, foto, oggetti promozionali, manifesti, gadget e altre curiosità che fanno parte della sconfinata collezione di Rudi. È tra i primi cinque collezionisti in Italia, i primi due in Lombardia e primo in provincia di Como. Vanta una raccolta di 25mila pezzi. Una vera passione per Celentano coltivata fin da ragazzino, da quando aveva solo 10 anni, e alimentata negli anni dal mito del “ragazzo della via Gluck”.

Nel viaggio negli anni Sessanta e Settanta proposto dall’Ascona Yesterday Festival - fatto di concerti, spettacoli filmati, mostre di un periodo musicalmente indimenticabile e omaggi ai Beatles e al beat da Caterina Caselli a Rita Pavone – rientra a pieno titolo una mostra sul Molleggiato. «Ho portato un centinaio di pezzi – spiega Rudi, 70 anni, residente in paese – Trattandosi di un festival celebrativo prevalentemente degli anni Sessanta, “Le robe di Celentano” in mostra riguardano gli anni dal 1965 al ’75».

© RIPRODUZIONE RISERVATA