Moria di pesci nel torrente Lura
L’allarme lanciato dall’ex sindaco

Giovanni Rusconi chiede al Comune di controllare e parla di “disinteresse”

Lomazzo

Moria di pesci nella zona delle nuove vasche di laminazione del Lura . A lanciare l’allarme è l’ex-sindaco Giovanni Rusconi, che chiede al Comune di effettuare degli urgenti controlli al fine di valutare la situazione.

Dai primi rilievi svolti, il problema della moria di pesci riguarderebbe in particolare la località Bissago, verso l’area della Cascina Tre Grazie; il Parco Lura ha in queste ore inoltrato una segnalazione all’Arpa, che disporrà a breve delle verifiche.

«Già in precedenza mi avevano segnalato la presenza di diversi pesciolini morti nel tratto lomazzese del Lura, nelle vicinanze delle vasche di laminazione – spiega il consigliere comunale e provinciale - l’altro ieri, nel fare una passeggiata, ho notato anche io, in più punti del torrente, la presenza di diversi pesci morti. Ritengo che sia una situazione di cui il Comune, al di là di quelle che sono le specifiche competenze delle autorità sanitarie e del consorzio che gestisce l’area verde, avrebbe già dovuto farsi carico, inoltrando subito delle segnalazioni. Al fine cioè di verificare se vi sono dei rischi concreti di inquinamento ambientale in tutta la zona in questione. Da quel che mi risulta non è invece stato fatto fino ad ora nulla».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Claudia Ramoldi

6 anni, 3 mesi

QUALI SONO I DUE GROSSI INSEDIAMENTI INDUSTRIALI CHE ROVESCIANO I LORO FETIDI E SCHIUMOSI LIQUAMI IN MANIERA NEPPURE TROPPO NASCOSTA NEL LURA A QUELL'ALTEZZA DEL CORSO DEL TORRENTE ?? TUTTI LO SANNO. MA PROPRIO TUTTI ! QUEI TUTTI CHE FINGONO DI NON SAPERE DI VIVERE ACCANTO A DUE INSSDIAMENTI ALTAMENTE PERICOLOSI.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri