
Cronaca
Lunedì 17 Febbraio 2025
Il Papa al “Gemelli”: quadro clinico complesso
La Sala Stampa Vaticana ha confermato che “i risultati degli accertamenti effettuati nei giorni scorsi e nella giornata odierna hanno evidenziato un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, con conseguente modifica della terapia”. Si allungano i tempi del ricovero per il Pontefice
Papa Francesco, ricoverato dallo scorso venerdì 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma per una bronchite aggravata e un’infezione alle vie respiratorie, presenta un quadro clinico “complesso” che richiederà un’adeguata degenza ospedaliera. La Sala Stampa Vaticana ha confermato oggi che “i risultati degli accertamenti effettuati nei giorni scorsi e nella giornata odierna hanno evidenziato un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, con conseguente modifica della terapia”.
Le Condizioni di Salute di Papa Francesco
Questa mattina, prima dell’aggiornamento ufficiale giunto intorno alle ore 13, la Sala Stampa Vaticana aveva riferito che le condizioni di Bergoglio sono “stazionarie”. Il Pontefice ha “riposato bene durante la notte”, dedicandosi poi alla lettura dei quotidiani e proseguendo le terapie prescritte.
Bergoglio sta trascorrendo la degenza al decimo piano del Gemelli, nella camera riservata ai Papi. Il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha dichiarato ai giornalisti che “il suo umore è buono” e che sta rispondendo alle cure.
Annullata l’Udienza Generale di Mercoledì 19 Febbraio
A causa della prolungata degenza ospedaliera, l’udienza generale del 19 febbraio è stata annullata. Inoltre, il Pontefice non potrà presenziare domenica al Giubileo dei diaconi, anche se gli eventi del Giubileo proseguiranno secondo programma.
Il Ricovero e la Situazione Attuale
Papa Francesco, 88 anni, era malato da diversi giorni prima del ricovero. Già il 12 febbraio, durante l’udienza generale, aveva dovuto interrompere la lettura della catechesi, affidandola a un collaboratore. “Mi permetto di chiedere al sacerdote di continuare a leggere perché io, con la mia bronchite, non posso ancora”, aveva detto ai fedeli nell’Aula Paolo VI.
Resta da monitorare l’evoluzione del quadro clinico del Santo Padre nei prossimi giorni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA