Acquisita la GFinance. Con l’operazione Pno rafforza la presenza in Italia

Il gruppo Pno è tra i principali operatori europei nella gestione di agevolazioni pubbliche

COMO

Con l’acquisizione dell’intero capitale della bresciana Gfinance srl, il gruppo Pno, uno tra i principali operatori europei nel campo dei servizi per l’innovazione e nella gestione di agevolazioni pubbliche, ha rafforzato la presenza in Italia.

Pno ha base in Olanda e partecipate in Paesi europei, ed era già presente in Italia con la controllata CiaoTech. Con l’acquisizione Pno completa e allarga l’offerta di servizi ad alto valore aggiunto con l’obiettivo di diventare il player di riferimento nella fascia alta della consulenza sulla finanza agevolata. I precedenti soci hanno acquisito una partecipazione nel gruppo Pno, e il nuovo consiglio di amministrazione è rappresentato da Paolo Salvatore, presidente (e Ceo di Pno Group), Marco Nicolai amministratore delegato e dai consiglieri Marco Tabladini e Marco Bortoli.

GFinance è specializzata nella consulenza per la ricerca e l’ottenimento di agevolazioni nazionali e CiaoTech, per intero detenuta da Pno, ha consolidato una solida esperienza nella progettazione europea nel camp ricerca, sviluppo e innovazione, nella consulenza per l’innovazione e per gli strumenti di Ia. Il gruppo in Italia con questa acquisizione impiega 73 specialisti altamente qualificati in innovazione e finanziamenti pubblici.

Marco Romeo, amministratore delegato di CiaoTech con uffici a Milano, Roma, Napoli e Bari, sottolinea: «GFinance è il partner ideale grazie alla sua presenza radicata nel nord Italia e alla consolidata esperienza nel campo della finanza agevolata a livello nazionale. Gli specialisti di GFinance offrono servizi di alta qualità e le loro ambizioni di crescita sono in linea con le nostre. CiaoTech e i suoi clienti possono contare su una consulenza specialistica con una solida esperienza e che copre una parte d’Italia dove CiaoTech ha ancora molto potenziale di crescita. Siamo felici di presentare oggi questa nuova alleanza strategica e di grande impatto nel nostro mercato».

«In CiaoTech - spiega Marco Nicolai, Ceo di Gfinance - vediamo un partner che ci completa in molti modi. La loro competenza nei finanziamenti europei, così come il loro ampio portafoglio di servizi -compresi gli strumenti di supporto basati sull’Ia – si adattano perfettamente alle esigenze dei nostri clienti. Le imprese italiane sfruttano infatti ancora poco i fondi europei, nonostante ci siano importanti risorse, parliamo di 150 miliardi di euro da qui al 2027 sui temi dell’innovazione, della digitalizzazione e della sostenibilità ambientale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Luigi Giovanni Scialdone

9 mesi, 1 settimana

Non capisco che inerenza abbia questo articolo con la Città di Como.....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri