Bollette luce e gas. «Conta il servizio, non solo il prezzo»

Energia L’ad del Gruppo Acinque, Stefano Cetti spiega come orientarsi e scegliere l’offerta migliore: «È necessario valutare le esigenze di ogni cliente»

Dopo la liberalizzazione del mercato del gas dal primo luglio sarà introdotta la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica: come funziona? Con quali modalità? «La liberalizzazione per le forniture di energia elettrica avverrà con modalità diverse rispetto a quelle per il gas – spiega l’amministratore delegato del gruppo Acinque, Stefano Cetti - i clienti non vulnerabili che al 30 giugno sono ancora nel servizio di Maggior Tutela, a partire dal primo luglio passeranno nel Servizio a Tutele Graduali (Stg) con un nuovo gestore, già assegnato a ciascuna area territoriale dall’Autorità di settore (Arera) mediante asta».

La guida

Una fase di grandi novità, che può anche disorientare data la complessità e Acinque si mette anzitutto a disposizione per orientare le famiglie. «È un momento di passaggio, gli operatori stanno incrementando la pressione commerciale sui loro canali di vendita, in particolare teleselling e agenti porta a porta, proponendo differenti offerte. Il consiglio che noi diamo sempre, non soltanto ai nostri clienti, è quello di contattarci per analizzare le proposte e individuare la soluzione calibrata sulle singole esigenze e sugli specifici stili di consumo. La differenza principale tra il mercato tutelato e il mercato libero in effetti è questa: restituire a ogni cliente il potere di scelta non solo tra più fornitori, in base alla reputazione, alla qualità del servizio offerto, all’attenzione alla sostenibilità, ma anche tra differenti formule contrattuali».

Acinque Energia ha una proposta commerciale specifica. «Grazie ai nostri consulenti esperti siamo pronti per offrire ad ogni famiglia una valida alternativa per passare al libero mercato elettrico come stiamo già facendo presso i nostri 25 Spazio Acinque e Corner presenti nelle province di Como, Lecco, Sondrio, Monza, Varese e non solo».

È business, certo, ma anche predisposizione naturale al servizio, assicurata alle comunità locali da un’azienda che è espressione diretta dei territori in cui opera. «Siamo uno storico punto di riferimento sul territorio – sottolinea Cetti -, investiamo nella qualità del servizio, nella competenza degli operatori, nella trasparenza della proposta commerciale. Mettiamo in campo la vocazione al servizio, sostenuti dall’ambizione di connotarci come guida del settore, per fornire consigli e chiarimenti, un partner riconosciuto e apprezzato dalle comunità locali».

Fattore territorio

Non può essere solo una questione di prezzo. «Nella scelta occorre anzitutto valutare le singole esigenze: non solo il consumo di energia elettrica ma anche le priorità: prezzo, qualità del servizio, energia rinnovabile, servizi aggiuntivi. Ad oggi, tra le proposte di Acinque Energia offriamo la miaDinamica luce che risulta essere sul podio della convenienza secondo l’Autorità di settore. Ma non è solo una questione di prezzo: piuttosto è decisivo affidarsi ad un fornitore affidabile che offra un servizio a valore aggiunto, efficiente e sia disponibile e presente, pronto a risolvere qualsiasi problema».

È quanto è stato fatto anche in vista della liberalizzazione del mercato del gas. «Abbiamo messo a disposizione tutte le professionalità, agli sportelli e nei molteplici canali di interazione digitale, per fugare i dubbi e chiarire le complessità, accompagnando le famiglie in questo delicato passaggio: è per il senso di responsabilità nei confronti delle comunità dei nostri territori».

Il radicamento è il tratto distintivo di Acinque e della società di vendita Acinque Energia. «Nessuno può vantare una quantità tanto capillare di sportelli rispetto al numero di clienti serviti e un numero verde gratuito che risponde dalla Lombardia e non da altre regioni o fuori dall’Italia. Chiaramente tenere aperti gli sportelli e non delocalizzare il call center è dispendioso però è fondamentale dal nostro punto di vista, il contatto umano conta ancora tanto, per noi è decisivo».

Una presenza in termini di cura nelle prestazioni e nelle relazioni che non abbraccia solo le forniture poiché «il gruppo Acinque restituisce valore alle aree in cui opera, con la determinazione di fungere da volano di sviluppo e di indotto, premiando le scelte sostenibili e gli investimenti che generano crescita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA