«Adesso il nostro sogno si è avverato». Inaugurato il nuovo oratorio di Eupilio

Evento Nonostante il maltempo, 500 persone ieri mattina hanno preso parte alle celebrazioni. Il parroco, don Giovanni Giovenzana: «Sarà attivo da subito, per accogliere bimbi e giovani»

La Comunità pastorale Sant’Antonio Maria Zaccaria, che comprende i territori di Eupilio e Longone al Segrino, ha un nuovo oratorio. Ieri la struttura è stata inaugurata dai sindaci dei due paesi, Alessandro Spinelli per Eupilio e Carlo Castelnuovo per Longone Segrino, dal parroco padre Giovanni Giovenzana con la benedizione di monsignor Gianni Cesana vicario episcopale per la Zona pastorale III di Lecco. Circa 500 persone hanno voluto partecipare all’apertura della struttura e alla manifestazione che prendeva il nome: «Il sogno si è realizzato». D’altra parte l’oratorio di Eupilio è l’oratorio della comunità ed è atteso da almeno una decina d’anni: in molti hanno investito tempo e denaro nella struttura.

Ieri il programma prevedeva una messa fiume iniziata alle 10,30 è finita non molto prima delle 12, quando tutti si sono spostati all’oratorio per il consueto taglio del nastro e la visita dei locali. A seguire si è tenuto un pranzo con intrattenimento musicale in collaborazione con l’Istituto Romagnosi di Longone al Segrino, poi nel pomeriggio il taglio della torta.

I due sindaci e il padre non si sono dilungati particolarmente nei loro discorsi: «L’oratorio è un luogo di relazioni - ha spiegato il sindaco di Eupilio Spinelli - Ringraziamo le imprese, il parroco, i cittadini. Finalmente questo luogo è una realtà per la comunità, un centro fondamentale per i più giovani». Il sindaco di Longone Castelnuovo ha rimarcato l’importanza delle iniziative portate avanti dalla parrocchia tra cui il tavolo educativo territoriale: «Qualcosa di unico e innovativo, per cui ringraziamo padre Giovanni».

Anche padre Giovanni Giovenzana ha ringraziato: «Le imprese, il consiglio economico, la commissione strutture. Abbiamo realizzato questa commissione proprio per i diversi impegni della comunità pastorale sulle proprie strutture e per intervenire servono competenze. A partire da domani l’oratorio sarà attivo e disponibile. Dopo la benedizione andrò a posizionare il crocefisso che abbiamo recuperato dal vecchio oratorio, è l’unico pezzo del vecchio oratorio ancora utilizzato». Al 28 gennaio il residuo debito per terminare l’oratorio risultava essere di 38.860 euro. Per chi volesse contribuire, con bonifico bancario, si può donare a Parrocchia San Giorgio presso la BCC di Eupilio denominato “Lavori Oratorio Samz”. Con IBAN IT 45 O 08329 70310 000000192086.

© RIPRODUZIONE RISERVATA