Anzano del Parco: ambulatorio ko per il maltempo, un anno di disagi
Danneggiato nell’estate 2023, ma non si trova una soluzione. Cittadini costretti ad andare dal medico nei paesi vicini. Mentre la minoranza chiede spiegazioni
Dal luglio 2023 il paese è senza un ambulatorio per i medici di base e i pazienti anzanesi devono recarsi negli ambulatori dello stesso ambito, nei paesi limitrofi: Alzate Brianza, Alserio o Orsenigo. Una situazione che si protrae ormai da un anno e mezzo e che spinge “Anzano al centro”, una delle due minoranze consiliari, composta da Elena Mauri e Carlo Attilio Mazara, a chiedere che si trovi una soluzione e che lo si faccia celermente.
La minoranza ha presentato una mozione da portare all’analisi del consiglio comunale. L’ambulatorio medico si trovava nella palazzina di proprietà comunale di via Diaz, asse centrale del paese, inserito nella provinciale Arosio-Canzo. Nel luglio del 2023 una fortissimo episodio di maltempo estivo con tromba d’aria aveva fatto collassare otto grandi piante sulla strada. La presenza della palazzina aveva permesso alle piante di non finire direttamente sulle auto in transito, ma ovviamente la struttura era stata pesantemente danneggiata ed è stata dichiarata inagibile. All’interno si trovavano: l’ambulatorio medico, le sale civiche e le sedi di alcune associazioni del paese, tra cui l’Associazione Anziani e Pensionati, che ha trovato temporanea ospitalità nel salone polifunzionale del centro sportivo comunale di via Valera.
La minoranza incalza: «La precedente amministrazione comunale (dell’ex sindaco Alberto Rivetti, in carica fino a giugno 2024, ndr) aveva verificato la possibilità di utilizzare l’appartamento di proprietà comunale, che si trova in via Piave, per sopperire temporaneamente alla mancanza di un ambulatorio comunale per i cittadini anzanesi – ricorda Elena Mauri - Tuttavia la competente Ats aveva respinto la richiesta di utilizzo poiché non idoneo o comunque da sistemare per potere essere utilizzato come ambulatorio medico. Nel programma elettorale della nuova amministrazione comunale del sindaco, Rinaldo Meroni, era prevista la valutazione sulla destinazione della palazzina di via Diaz, ex Cooperativa; nell’ultimo consiglio comunale il sindaco ha riferito che allo stato attuale è stato dato un incarico a un professionista per valutare l’entità dei lavori dal svolgere per la sistemazione della palazzina, confermando che siamo ancora allo fase di studio e progettazione: di conseguenza i tempi per poter avere un ambulatorio comunale per i cittadini anzanesi sono lunghi e senza una data certa e finale». Resta quindi il problema aperto della mancanza di un ambulatorio medico.
Mauri e Mazara incalzano, criticando l’annuncio del sindaco e della giunta di voler procedere alla realizzazione di un’area cani e di una tettoia all’ingresso del Palazzo municipale: «Non siamo contrari e non ci opponiamo a priori – chiosa la minoranza – ma sia dia priorità alla ricerca di un ambulatorio medico».
Il vicesindaco, Lorenzo Salzano, assicura attenzione al problema, ma per ora non si sbilancia: «Dall’inizio dell’anno stiamo lavorando a una soluzione – commenta – Per ora però è prematuro parlarne, anche perché dobbiamo condividerla con il gruppo di maggioranza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA