Dal bar a tema ai fiori blu, anche a Erba sale la febbre per il Como
Si stanno moltiplicandole iniziative che richiamano le imprese della squadra. «Boom di tifosi»
Il bar a tema in corso 25 Aprile, il temporary store dentro la Falpe di via IV Novembre, i fiori blu per i tifosi e il merchandising ufficiale nei negozi del centro. La febbre del Como 1907 contagia commercianti e imprenditori di Erba: da qualche settimana in città si moltiplicano le iniziative legate alla squadra lariana.
Pochi giorni fa in corso 25 Aprile è comparsa l’insegna di un nuovo bar: si chiama “Blu”, sullo sfondo campeggiano i colori del Como 1907. Il titolare è Marco Canali, già titolare del bar “Fragola e barolo” di via Volta.
«Abbiamo deciso di spostaci in corso 25 Aprile - racconta - e il trasloco è stata l’occasione per omaggiare la squadra lariana. Abbiamo scelto il nome “Blu”, stiamo ancora allestendo l’interno che sarà a tema tra magliette dei lariani e copertine della rivista ufficiale».
Canali nasce juventino, poi alla fine degli anni Settanta scopre il Como con le figurine Panini. Da quel momento è rimasta la sua squadra del cuore: «Quando frequentavo le medie andavo al Sinigaglia in pullman per vedere le partite - ricorda - poi dormivo da una zia che viveva nel capoluogo. All’epoca a Erba i tifosi lariani erano pochissimi, oggi non si contano e il nuovo bar si propone come punto di riferimento per tutti loro».
Per restare in centro, in via Volta si incontra un altro tifoso storico: il fiorista Simone Sirtori. Nel suo negozio Sorelle Tagliabue al civico 39 ci sono cimeli e merchandising del Como 1907, ma Sirtori è noto soprattutto per essersi inventato la Stella di Natale pensata per i tifosi lariani, con il bianco e il blu al posto del tradizionale rosso. È andata a ruba.
Tra i rivenditori ufficiali del merchandising, all’incrocio tra via Volta e corso 25 Aprile, c’è l’edicola-cartoleria Ratti. «È una collaborazione che va avanti da mesi - dice la titolare Luisella Ciceri - e sta andando davvero molto bene, a Erba ci sono molti tifosi. Nel periodo natalizio abbiamo venduto molti oggetti bianchi e blu da mettere sotto l’albero. Cerchiamo di valorizzare i prodotti dedicando una vetrina fissa al merchandising del Como 1907».
Il Como 1907 ha anche aperto un temporary store ad Arcellasco, nell’azienda di serramenti Falpe dei fratelli Giorgio ed Enrico Zappa. Lo store è suggestivo, perché spicca in una vecchia filanda trasformata in azienda.
«La nostra collaborazione con il Como 1907 - raccontano i fratello Zappa - ha radici storiche che risalgono già al 1980, quando la nostra campagna pubblicitaria “Anche questa è una Città Falpe” comparve tra gli sponsor allo stadio Sinigaglia. Questa sinergia si è ulteriormente rafforzata di recente, grazie al progetto “Como 4 Como” che ci ha consentito di ospitare nella filanda uno store dedicato al merchandising ufficiale della squadra».
I titolari della Falpe non vedono niente di strano in un negozio di sport all’interno di un hub artigianale.
«Il progetto ha creato un ponte tra il mondo dell’artigianato e il calcio, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità locale. Del resto anche lo sport, come l’artigianato, richiede impegno, dedizione e creatività».
© RIPRODUZIONE RISERVATA