
Estate a Erba, addio ai mercoledì di centro pedonale
Appuntamenti L’assessore Redaelli: «Rinnoviamo la rassegna e ci concentriamo sui venerdì in diversi punti della città»
Erba
È finita l’era dei mercoledì estivi con l’isola pedonale in centro. L’amministrazione di Mauro Caprani stravolge la rassegna ideata nei primi anni Duemila dall’assessore Gianluca Peschi: spazio a dieci venerdì sera itineranti, previsti in diversi punti della città tra giugno e settembre. «Non abbandoniamo il centro - assicura l’assessore agli eventi Matteo Redaelli - almeno tre venerdì saranno sempre nel cuore della città».
La svolta è arrivata nei giorni scorsi con un atto di indirizzo approvato dalla giunta relativo alle “serate estive erbesi 2025”, in cui si parla di «innovare l’impostazione data negli ultimi anni al fine di coinvolgere le varie zone della città nell’organizzazione di attività ed eventi a partire dal 6 giugno al 30 settembre in giornate il cui calendario sarà definito successivamente dal competente assessore agli eventi».
Una spiegazione arriva proprio dall’assessore Redaelli. «Da tempo si parla di rinnovare la rassegna dei mercoledì sera estivi, ora passiamo ai fatti. I mercoledì furono un’idea creativa dell’assessore Peschi, ma sono passati più di vent’anni: ci sono state trasformazioni, con il passare del tempo è stata rimaneggiata ed è diventata una formula stanza. Ultimamente ha creato anche problemi in centro, sia per la quiete pubblica che per il blocco viabilistico troppo esteso».
Il programma
Da qui la scelta di puntare sui venerdì. «Saremo a ridosso del fine settimana, la giornata sembra più indicata. L’idea è valorizzare diverse parti della città, anche le più sconosciute, portare i cittadini in giro per Erba con attrattive sempre diverse e coinvolgendo sempre le attività commerciali delle diverse aree» dice Redaelli.
I venerdì saranno da giugno a settembre, i mercoledì erano limitati al bimestre giugno-luglio. «Ci fermeremo solo ad agosto. Voglio chiarire che non stiamo abbandonando il centro: su dieci serate previste, tre saranno nel cuore della città a partire da una serata organizzata a inizio giugno dal consiglio comunale dei ragazzi in piazza del Mercato per arrivare a un venerdì in cui verranno promossi i saldi estivi».
Il programma non è ancora stato presentato, ma le serate estive erbesi itineranti non risparmieranno Crevenna, Arcellasco, Bindella, Erba alta, Buccinigo e Parravicino.
La nuova rassegna è stata pensata con il consigliere comunale e commerciante Michele Riva, che è sempre stato protagonista nell’organizzazione dei mercoledì sera. «Lo spostamento al venerdì ha diverse motivazioni, abbiamo ascoltato anche i cittadini che in settimana si alzano presto e chiedono di spostare le attività verso il fine settimana quando arrecano meno disturbo» dice Riva. «I nostri venerdì sera faranno da “volano” allo shopping e alla serate fuori del sabato».
Gli obiettivi
Riva vuole che gli erbesi possano chiedersi “dove andiamo questo venerdì sera?”. «Nel nuovo progetto di riqualificazione di corso 25 Aprile vengono richiamati i sette ex Comuni che hanno dato vita alla città di Erba. I venerdì ci porteranno a esplorare tutte le aree che si sono unite per diventare città. Ovviamente saremo apertissimi alle proposte dei commercianti e delle associazioni che chiederanno di animare i singoli venerdì, o altre serate estive».
© RIPRODUZIONE RISERVATA