La Cri piange Moschetta: era tra i fondatori del gruppo

Montorfano Aveva 70 anni. «Abbiamo perso uno dei nostri pilastri, il suo esempio continuerà a vivere nei nostri cuori»

Due comunità in lutto per la morte di Alberto Moschetta, 70 anni, storico volontario e fondatore del comitato della Croce Rossa di Montorfano e anche volontario e confratello nella parrocchia di Buccinigo di Erba, comunità di adozione, dove viveva con la famiglia.

Fin da giovanissimo, nella sua amata Montorfano, Moschetta non si è mai tirato indietro, come raccontano amici e conoscenti, mettendosi a disposizione per gli altri. Nell’ormai lontano 1986, fu tra i 26 soci che diedero vita alla lunga storia del comitato montorfanese della Croce Rossa. Alcuni anni fa, in un video per raccontare il trentesimo del gruppo, Moschetta spiegava la sua storia e quella dei colleghi storici, l’attuale presidente Vilma Proserpio e Marino Limonta. Pioniere e fondatore, per decenni, finché la salute glielo ha consentito, non si è mai tirato indietro. Il comitato montorfanese era a tutti gli effetti una seconda famiglia: qui, come raccontava, aveva conosciuto Maria Giulia, che poi sarebbe diventata sua moglie. Dal loro matrimonio sono nati Emanuele, che tuttora è volontario nella Cri di Montorfano, e Carolina, che lo è stata in passato e ora si impegna in una realtà analoga a Erba. Una vita dedicata alla famiglia e alla Croce Rossa per Moschetta: i familiari stanno ricevendo numerosi attestati di stima e di gratitudine per il suo impegno costante.

«Ci sono persone che lasciano un segno profondo, non solo per ciò che fanno, ma per il modo in cui lo fanno: con dedizione, generosità e amore verso il prossimo – le parole di ricordo di Vilma Proserpio e dei volontari – La Croce Rossa di Montorfano perde uno dei suoi pilastri: il suo esempio continuerà a vivere nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare al suo fianco. Gli diciamo grazie per tutto ciò che ha dato, per ogni sorriso, per ogni gesto di conforto, per ogni momento dedicato agli altri. Il suo spirito di servizio sarà sempre un faro per chi continua questo percorso».

I funerali di Moschetta si terranno oggi, sabato 8 febbraio, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Buccinigo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA