
Ponte Lambro, famigliola con bimba di cinque anni sorpresa dal buio sul Sass Tavarac. Arrivano gli specialisti
Emergenza L’intervento di Soccorso Alpino e Vigili del fuoco nel tardo pomeriggio di domenica 5 novembre
Momenti di apprensione nel tardo pomeriggio di domenica 5 novembre per la richiesta di intervento lanciato dal Sass Tavarac, a confine tra Ponte Lambro e Erba, da una famigliola composta da due ventenni con una bimba di cinque anni.
L’allarme è arrivato alle 17,45, quando ormai era calata l’oscurità. Gli escursionisti di ritorno verso l’auto hanno smarrito il sentiero e chiesto l’intervento degli specialisti.

Immediata la mobilitazione della stazione del Triangolo Lariano del Soccorso Alpino e dei Vigili del fuoco del comando di Como che hanno mantenuto i contatti con la famiglia per agevolare prima l’avvicinamento e poi il ritrovamento. Cosa che è puntualmente avvenuta grazie alla conoscenza dei luoghi.
Rincuorati e riscaldati, i due ventenni e la piccola sono stati infine accompagnati lungo la strada che porta all’eremo San Salvatore fino all’auto parcheggiata a Crevenna.
L’intervento si è concluso alle 19,30. Gli esperti invitano, soprattutto dopo il ripristino dell’ora solare, a calcolare molto bene i tempi necessari per il rientro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA