Torna la Camminata della Nostra Famiglia. Con gli auguri del Papa

Bosisio Parini, messaggio del pontefice per l’edizione numero 50

Bosisio Parini

Papa Francesco benedice la “Camminata dell’amicizia” di domenica. Il pontefice ha infatti inviato un messaggio in occasione dell’edizione numero 50 dell’evento organizzato dall’associazione “La Nostra Famiglia”.

Queste le parole di Bergoglio: «Carissimi, desidero ringraziarvi per il dono della maglietta e per le parole di affetto con cui l’avete accompagnato. Ho apprezzato tanto il vostro gesto - si legge nel messaggio inviato alla presidente dell’associazione Luisa Minoli -. Continuate a confidare in Gesù, che è la nostra speranza. Vi auguro un sereno anno giubilare e vi abbraccio tutti. Che il signore vi benedica e la Madonna vi custodisca. Per favore, pregate per me; io pregherò per voi».

La prima edizione risale al 1974, con l’avvio della manifestazione podistica non competitiva che deve il suo successo al “Gruppo Amici di don Luigi Monza”, a 350 volontari e al sostegno di istituzioni, associazioni del territorio e sponsor.

«Ringraziamo il Papa, non poteva farci dono più bello - afferma Minoli - Facciamo nostro il motto del Giubileo del 2025, ovvero siamo pellegrini di speranza e camminiamo fiduciosi, sperando di vivere e realizzare il bene fatto bene, come ci insegna il beato Luigi Monza, nostro fondatore».

Lo slogan di quest’anno è: “La fonte della nostra gioia è nell’amore: è bello e gioioso amare”. Il ricavato della Camminata infatti andrà a sostegno dei progetti di Ovci per garantire l’accesso agli ausili per i bambini con disabilità in Ecuador, Marocco, Sudan, Sud Sudan e Cina.

Partecipando alla giornata si sosterrà inoltre il progetto “Merita le cure migliori”, destinato all’acquisto di 80 letti per le camere di degenza dei bambini che trascorrono settimane o mesi di ricovero ospedaliero a Bosisio Parini.

La Camminata vanta un successo collaudato, con punte di oltre 20mila partecipanti e grazie all’aiuto importante degli sponsor. Sono oltre 50 le imprese che sostengono questo appuntamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA