«A fine mese la vendita del Pianella». Al suo posto in futuro appartamenti

Cucciago Marson vende, presto un nuovo proprietario. Il Pgt prevede residenze: una cinquantina di alloggi. E il mitico palazzetto sarà smantellato in pochi giorni

Cucciago

L’ex palazzetto Pianella che, nelle prossime settimane, potrebbe passare di mano: le trattative, come comunica l’attuale proprietario, l’imprenditore Davide Marson, sono in corso. E il cambio di proprietà potrebbe avvenire entro la fine del mese, o prima.

Cosa succederà dopo? Marson, che ricorda di essere intenzionato a recuperare soltanto la cifra spesa in questi anni per l’acquisto della struttura - acquisto fatto a suo tempo per salvare, era stato detto, i conti della Pallacanestro Cantù al termine dell’era Gerasimenko - andrà a rogito con l’area così come la si vede oggi. Sarà poi il futuro proprietario, che potrà costruire, secondo Pgt, una cinquantina di appartamenti, a decidere quando smantellare il fu garage del tifo. Le operazioni di smantellamento, stima Marson, non dovrebbero comunque superare la settimana.

Prescrizioni rispettate

Sono questi gli ultimi sviluppi in corso, dopo che lo stesso Comune ha deciso di non proseguire con la procedura delle ordinanze che imponevano alla proprietà il ripristino dell’area.

I container sul parcheggio esterno, finiti al centro di una interrogazione della minoranza consiliare di Intesa Civica, capogruppo Riccardo Volenterio, sono stati rimossi già dalla metà di febbraio. E sempre in quelle ore anche l’interno del Pianella era stato svuotato. Ora però vi è la chiusura formale della vicenda, la fine della procedura aperta dal Comune.

«Abbiamo chiuso le ordinanze sul Pianella, visto che è stato ripristinato tutto, sia all’interno: ringraziamo la proprietà per la collaborazione», dice il sindaco Enrico Molteni. E quella che è appunto l’approdo formale dell’intera questione, che arriva dopo l’adeguamento visto in questo inizio d’anno viene salutato con favore. Marson, titolare di Mia Srl, fornitura di pannelli in legno, ed ex presidente di Pallacanestro Cantù, non aveva dubbi. «Ha vinto l’etica, ha vinto la sicurezza - dice Marson - Lo staff del Comune ha potuto attestare infatti il rispetto, da parte nostra, anche della sicurezza».

«In corso tre trattative»

Quanto alla vendita del Pianella: «Ci sono in corso tre trattative, una quasi da concretizzare e due in fase di analisi - afferma - voglio essere chiaro una volta di più: io ho promesso che non avrei fatto alcuna speculazione, il valore della vendita è infatti dettato dai costi fissi e dagli oneri che ho dovuto sostenere in questi anni, non certamente dall’andamento di mercato né da una bramosia che non c’è».

Quindi, dopo il passaggio di proprietà, quel che sarà del Pianella non dipenderà da Marson. «La vendita potrebbe avvenire entro la fine del mese o prima - afferma l’imprenditore - chi arriverà poi si occuperà dello smantellamento. Ricordo che si tratta di un lamierone. Sotto, le fondamenta non ci sono: si tratta quindi di un’operazione praticabile in pochi giorni, diciamo tre giorni, diciamo una settimana».

Saranno quindi i futuri proprietari a decidere quando atterrare il Pianella, un luogo significativo, certamente in passato, per la Pallacanestro Cantù. Che in pochi giorni, da quando inizieranno almeno i lavori - anche fra diversi mesi - potrebbe quindi essere tolto alla vista di passanti e tifosi. Come sarà sempre la futura, nuova proprietà, a stabilire quando iniziare a costruire le nuove residenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA