
(Foto di archivio)
La proposta Il sindaco di San Fermo: «Progetto pronto per un’area a raso da realizzare a nostre spese».I vertici di Asst si riservano una valutazione, ma puntano a un nuovo autosilo da almeno 200 posti
Pronto un progetto per costruire 120 parcheggi a raso dietro al Sant’Anna, l’ospedale intanto cerca un investimento più generoso per un autosilo da almeno 200 posti.
La carenza di parcheggi del Sant’Anna non è una novità, se ne lamentano spesso i 550 dipendenti che, pur pagando un abbonamento per parcheggiare, al mattino, al cambio turno, non trovano posto. Le due grandi aree di sosta che contano circa 1.500 stalli sono spesso al completo e per i medici fare tardi in reparto è un problema non di poco conto. La nuova direzione ospedaliera, preso atto dell’esigenza, ha riferito alla fine dello scorso anno di aver avviato una riflessione con la Regione e con la società concessionaria che ha costruito l’ospedale per investire nuove risorse sul Sant’Anna. Così da costruire un parcheggio da 200 posti e da ingrandire gli spazi interni al nosocomio, un centro di riferimento che ha aumentato nel tempo i servizi e l’utenza. Si tratta però di un progetto per forza di cose complicato e non immediato.
«Io ho da tempo pronto un progetto per costruire un parcheggio da 120 posti – spiega il sindaco di San Fermo della Battaglia Pierluigi Mascetti – a nostre spese su un terreno comunale dietro all’ospedale, oltre il parcheggio bipiano. Un parcheggio semplice, a raso: asfalto e illuminazione. È un investimento contenuto, qualche centinaio di migliaia di euro, i cui costi sono da aggiornare, ma che l’amministrazione potrebbe approvare ammortizzando poi nel tempo la spesa. Ho offerto la mia disponibilità ai vertici del Sant’Anna che però mi hanno detto di essere impegnati con la società concessionaria e la Regione, il loro obiettivo è attrarre più fondi così da costruire nuovi servizi e una grande area di sosta da almeno 200 stalli».
Il parcheggio resta comunque di competenza di San Fermo, riferisce Mascetti, «così prevedeva l’originario accordo di programma e io sono abituato a tenere fede a patti e contratti». È noto che San Fermo dai parcheggi attuali incassa circa un milione di euro l’anno e che i suoi cittadini lasciano gratis l’auto. Al Comune però spettano le manutenzioni ordinarie, che a detta del sindaco vengono effettuate con puntualità, contrariamente a quanto sostengono per esempio i sindacati. I lavori straordinari invece competono alla società concessionaria.
Sul nuovo posteggio caldeggiato da Mascetti sono già intercorsi contatti con il vertice dell’Asst, che una valutazione del progetto. Comunque, nell’attesa di un futuro parcheggio, da 200 o da 120 posti, almeno i dipendenti amministrativi del Sant’Anna potrebbero essere dirottati verso l’area sosta del centro commerciale oltre la strada. Una opzione suggerita che per la verità è già stata tentata dalla direzione dell’Asst Lariana, ma con poca adesione da parte dei lavoratori vista la lontananza del parcheggio in questione. In ultimo, l’ipotesi di sfruttare per un nuovo parcheggio i terreni dal lato di Montano Lucino non è per ora all’ordine del giorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA