Allarme viabilità in centro. Chanel e lavori, rischio caos

Cernobbio A partire da lunedì si concentrano diverse chiusure stradali. Piazza Belinzaghi inaccessibile per l’evento e per le opere in via Noseda

Cernobbio

Sarà un inizio di settimana difficile quello che attende già dalle prime ore di lunedì ed almeno sino al pomeriggio di mercoledì Cernobbio, complici tre eventi concomitanti che andranno ad impattare in maniera rilevante sulla viabilità. Stiamo parlando della chiusura sperimentale (almeno per la prima settimana) dettata dai lavori di demolizione e ricostruzione del ponte di via Noseda - con annesse limitazioni per i mezzi pesanti e con la presenza dei movieri - e nel contempo della chiusura (l’ennesima) di via Marconi per l’atteso intervento di riasfaltatura al termine del lungo e complesso cantiere inerente l’alleggerimento idraulico del torrente Cosio. A queste due situazioni contingenti si aggiunge una vetrina mondiale quale è la presentazione della collezione “Cruise” griffata “Chanel” che richiamerà in riva al Lario 1200 selezionati ospiti, con Villa d’Este sotto i riflettori internazionali.

Il sindaco Matteo Monti con il comandante della polizia locale Stefano Miali da settimane ha messo la viabilità di questa fine del mese di aprile in cima alla lista delle priorità. Lo stesso primo cittadino ha confermato che «la presenza dei movieri per la chiusura del ponte di via Noseda dovrebbe evitare serie problematiche viabilistiche, anche se la settimana di rodaggio è pensata proprio per affinare i meccanismi in vista della chiusura di questa arteria, che si protrarrà sino a fine agosto». Quanto a via Marconi, i lavori di asfaltatura chiuderanno un cerchio che si è aperto addirittura a luglio 2024. Mesi in cui non sono mancate le polemiche per questo cantiere davvero complesso e dalle tempistiche incerte. Anche Maslianico - stazione appaltante dell’intervento - ha dato conto della chiusura di via Marconi nei giorni del 28, 29 e 30 aprile, dove sarà inibito il traffico pedonale e veicolare tra le 8 e le 18. Da qui l’invito ai cittadini “alla collaborazione” ed a portare la necessaria “pazienza”. Da molti residenti - al nostro giornale - è stata evidenziata la difficoltà nell’affrontare il percorso alternativo. “Una strada molto stretta, dove diversi veicoli fanno fatica a transitare”.

Martedì poi Cernobbio ed in particolare Villa d’Este ospiterà il doppio appuntamento griffato “Chanel”, che porterà in città e sul lago 1200 selezionati ospiti. Martedì chiuderà al traffico piazza Belinzaghi mentre nelle prossime ore un provvedimento di chiusura temporanea potrebbe interessare anche piazza Risorgimento, il “salotto buono” cernobbiese in particolare concentrato nella giornata di lunedì. Sindaco e polizia locale hanno assicurato un potenziamento del personale della polizia locale in servizio, con i costi a carico degli organizzatori di questo evento atteso un anno intero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA