
Cronaca
Martedì 15 Aprile 2025
“Arte Salvata”: a Mestre i capolavori che hanno sfidato la guerra
Al Museo del ’900 di Mestre arriva una mostra unica nel suo genere Un’esposizione che racconta la forza dell’arte nel sopravvivere alla distruzione e nel diventare memoria condivisa.
Venezia
Per la prima volta in Italia, il pubblico può ammirare 51 capolavori provenienti dal prestigioso Musée d’Art Moderne André Malraux di Le Havre. In mostra, opere firmate da giganti dell’Impressionismo e del Novecento europeo come Monet, Renoir, Gauguin, Braque e molti altri.La mostra, curata da Géraldine Lefebvre e Marianne Mathieu e sponsorizzata da Intesa Sanpaolo, crea un ponte tra due città segnate dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale: Le Havre e Mestre. Un dialogo visivo e simbolico sulla rinascita attraverso la cultura.Promossa dalla Fondazione di Venezia, l’iniziativa coinvolge il visitatore in un percorso immersivo fatto di suoni, immagini e suggestioni storiche. Non solo arte, ma anche emozione, riflessione e identità.
La mostra Arte Salvata.
“Arte Salvata” è molto più di una semplice mostra: è un viaggio nel tempo e nella memoria, una celebrazione del potere dell’arte di sopravvivere, resistere e unire.
© RIPRODUZIONE RISERVATA