
Ansa Tecnologia
Martedì 25 Marzo 2025
Il 29 aprile il lancio di Biomass, il satellite europeo per le foreste
E ' in programma per il 29 aprile il lancio di Biomass , il nuovo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea ideato per monitorare lo stato di salute dei polmoni della Terra, le foreste , e il ciclo del carbonio . Il lancio con un razzo Vega C realizzato dall’italiana Avio, al suo quarto volo , è previsto dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana Francese, alle 12:15 ora italiana. A comunicare la data del lancio è Arianespace, l’azienda che fornisce i servizi di lancio europei.
La missione, chiamata VV26 vedrà protagonista il satellite Biomass sarà posto in un’ orbita a 666 chilometri di altezza , da dove raccoglierà dati sullo stato di salute delle foreste, i polmoni verdi della Terra che ogni anno assorbono circa 8 miliardi di tonnellate di anidride carbonica dall'atmosfera. La deforestazione , particolarmente estesa nelle regioni tropicali, sta causando il rilascio nell'atmosfera del carbonio immagazzinato nelle foreste e per questo quantificare il ciclo globale del carbonio è essenziale per comprendere l’ evoluzione del clima .
Realizzato sotto la guida industriale di Airbus, il satellite Biomass trasporta il primo radar ad apertura sintetica in banda P per osservare la Terra dallo spazio, capace di penetrare fino in fondo alla volta forestale . Una tecnologia che permette di fare una sorta di ecografia delle foreste , misurarne l’altezza e la struttura interna , e così misurarne la quantità di carbonio immagazzinata e i cambiamenti nel tempo nei 5 anni previsti di attività .
© RIPRODUZIONE RISERVATA