
Ansa Tecnologia
Martedì 08 Aprile 2025
La navetta Soyuz MS-27 si è agganciata alla Stazione Spaziale
La navetta Soyuz MS-27 , lanciata alle 07,47 ora italiana dal cosmodromo di Baikonur in Kazakhstan, si è agganciata con successo al modulo Prichal della Stazione Spaziale Internazionale , dopo un volo senza problemi. L'attracco è avvenuto alle ore 10,58 e il veicolo è ora accanto alla Soyuz MS-26 , alla quale deve dare il cambio. A bordo ci sono due russi e un americano : il comandante Sergey Ryzhikov, al suo terzo volo nello spazio, il collega della Roscosmos Alexey Zubritsky e l’astronauta della Nasa Jonathan Kim, che è anche stato selezionato come uno dei 17 membri del primo ‘Artemis team’, il gruppo in fase di addestramento per le prime missioni con equipaggio del programma Artemis.
La Soyuz MS-27 si aggiunge agli altri veicoli attualmente agganciati , che comprendono la Soyuz MS-26, la Crew Dragon Endurance e le due navette cargo Progress MS-29 e MS-30. I tre astronauti si uniranno gli altri presenti a bordo , portando il numero totale di occupanti della Iss a 10. Ma questo solo per poche settimane: è previsto che la Soyuz MS-26, alla quale l’attuale equipaggio sta dando il cambio, si sganci dalla Iss il 20 aprile, giorno in cui si concluderà la Expedition 72 e inizierà la Expedition 73. La Soyuz MS-27 dovrebbe trascorrere otto mesi agganciata al segmento russo della Stazione Spaziale, e il suo ritorno a Terra è programmato per l’8 dicembre. Durante il periodo in orbita, l'equipaggio condurrà esperimenti e lavori di manutenzione e in questo arco di tempo è prevista almeno un’attività extraveicolare per il segmento statunitense, alla quale potrebbe partecipare Jonathan Kim.
© RIPRODUZIONE RISERVATA