Ansa Tecnologia / Como città
Lunedì 14 Aprile 2025
La Russa, iperspecializzazione non è la scelta giusta per futuro
(ANSA) - MILANO, 14 APR - "Il messaggio che almeno a me, profano di scienza, lascia la vicenda di Volta è che la iperspecializzazione non sia la scelta giusta per costruire il futuro". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, intervenendo a "Volta, Building Future with Science', la cerimonia di apertura delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Alessandro Volta, a Villa Erba a Como.
"Volta - ha spiegato il presidente del Senato - è un esempio di questo: ha una cultura umanistica, non studia all'inizio fisica, anzi, va in seminario e ha una cultura umanistica nel senso pieno, impara anche tante lingue". Solo dopo, ha sottolineato La Russa, Volta "decide di applicare la sua cultura umanistica alla scienza: studia fisica e chimica e capisce che la sua formazione culturale è l'ideale per fargli comprendere in che direzione cercare di applicare le sue capacità per dare impulso alla scienza, alla vita, ai cambiamenti".
"L'accelerazione del progresso negli ultimi 200 anni è 10 volte superiore a quella di prima di quei 200 anni, la velocità di trasformazione della vita sociale che è avvenuta negli ultimi decenni non ha precedenti nella storia dell'umanità e questo io credo che sia grazie alla capacità di immaginare il futuro con la capacità di chi ha una cultura umanistica applicata anche alla scienza" ha detto il presidente del Senato, concludendo che "il futuro non è più specialistico, ma interdisciplinare" (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA