La Vecchia Regina chiude per una settimana

Laglio Da lunedì lo stop alla passaggio delle auto dopo i danni causati dal torrente Caraello

Laglio

In due pagine di ordinanza, il Settore Viabilità dell’Amministrazione provinciale ha disposto la chiusura totale al traffico del tratto di “Vecchia Regina” - la cosiddetta “strada bassa” - all’altezza del chilometro 8+950 a partire dalle 9 di lunedì mattina sino alle 18 venerdì 18 aprile, venerdì Santo. Una chiusura totale al traffico che si rende necessaria per eliminare l’interferenza della condotta principale del gas metano nell’ambito dei lavori di costruzione del nuovo tombotto del torrente “Caraello”. Si tratta di lavori non più rinviabili e necessari a ripristinare i pesanti danni causati dall’alluvione del luglio 2021 e così, in quota minore, dalle successive ondate di maltempo. La chiusura di questo tratto di “Vecchia Regina” arriva in un momento particolare della stagione, considerato che quella che inizia lunedì è la settimana di Pasqua.

Nel provvedimento a firma di Villa Saporiti si legge che “l’intervento riguarda l’eliminazione con messa fuori servizio della dorsale principale di alimentazione degli impianti gas al servizio (non solo) di tutti i Comuni rivieraschi, ma anche della Val d’Intelvi”. La chiusura totale al traffico si rende necessaria a fronte della presenza di “mezzi ingombranti in carreggiata”. Da valutare le ripercussioni sul traffico di questo provvedimento. A fronte della chiusura (totale) al traffico di questo tratto di “Vecchia Regina” Asf - in una nota - ha fatto sapere che “gli autobus della linea «C25 Como-Argegno percorreranno la statale Regina (anziché la “Vecchia Regina”)». Pertanto «verranno soppresse temporaneamente tutte le fermate nei tratti non transitabili a causa del cantiere».

Nel contempo, ieri sempre Villa Saporiti ha dato conto, sempre a Laglio, di un senso unico alternato, regolato da movieri, in un altro tratto di “Vecchia Regina”, nei pressi dell’intersezione con via Domenico Bernasconi. Senso unico che interesserà questo tratto di provinciale lunedì e martedì, tra le 8.30 e le 17, necessario per interventi legati alla messa in esercizio di una nuova cabina elettrica. L’intervento è in capo a E-Distribuzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA