
Occhi puntati al cielo nelle primissime ore del 25 aprile per una spettacolare congiunzione tra Luna, Saturno e Venere : poco prima dell'alba i tre corpi celesti appariranno vicini sull'orizzonte orientale, anche se non disegneranno un vero e proprio smile nel cielo come sostengono in molti sui social.
Le immagini che circolano online ritraggono una sorta di emoji celeste , con i due pianeti al posto degli occhi e la falce di Luna orizzontale come un sorriso, ma in realtà la parata celeste visibile dall'Italia sarà ben diversa .
"Tra le prime luci dell'alba del 25 aprile vedremo sorgere sull'orizzonte orientale un terzetto di astri , con la sottile falce di Luna calante che si interpone tra i pianeti Venere e Saturno , nella costellazione dei Pesci", osserva l'Unione Astrofili Italiani.
La posizione dei tre corpi celesti non ricorderà un volto , sia per l'inclinazione della falce di Luna che per la sua vicinanza alla linea che congiunge i due pianeti, come sottolinea l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project. "Inoltre Saturno sarà molto più debole di Venere e sarà un po' difficile da vedere - prosegue l'esperto - dato che il tutto avverrà col chiarore ormai avanzato dell'alba in attesa dell'imminente sorgere del Sole. Altrove, per esempio dagli Stati Uniti, il sorriso celeste potrebbe configurarsi un po' meglio".
© RIPRODUZIONE RISERVATA