Meletto e Molteni, argenti tricolori. Anche Forni da podio

Atletica Campionati italiani indoor juniores e Promesse. Secondi posti nel 400 e nella staffetta 4x1 giro. L’altro bel risultato il terzo posto di Lorenzo negli 800

como

Due argenti con Francesca Meletto nei 400 piani e con Carolina Molteni con la staffetta 4x1 giro della Bracco; un bronzo con Lorenzo Forni negli 800. E’ un buon bilancio quello intascato dai comaschi nel palazzetto di Ancona nei Campionati italiani indoor juniores e Promesse. Iniziamo dalla grandissima prestazione di Francesca Meletto nei 400 juniores. L’oltronese nella finale ha lottato sino all’ultimo centimetro con altre quattro atlete per le medaglie. La portacolori dell’Atletica Brescia è riuscita ad intascare il secondo posto, con il tempo di 55”53 alle spalle della neo campionessa tricolore Elena Cambiolo (55”24). La comasca ha letteralmente demolito il personale, abbassandolo di oltre un secondo. «Sono molto felice del risultato ottenuto dopo la costanza che ho dedicato agli allenamenti nella specialità -ha spiegato -. Il mio primo obiettivo era quello di andare in finale e ci sono riuscita. Stamattina (ieri per chi legge nda) mi sentivo bene e sotto sotto speravo nel podio. E ce l’ho fatta».

Soddisfatta

L’oltronese è soddisfatta anche del cronometro. «Ho migliorato anche il tempo outdoor -dice . Ci sono buone prospettive per le prossime gare, anche quelle all’aperto». Il secondo podio comasco l’ha conquistato Lorenzo Forni. Il mezzofondista eupiliese ha messo al collo il bronzo negli 800 juniores. La gara è stata di altissimo livello e il portacolori dell’Atletica Lecco è stato bravo a restare incollato al gruppo di testa. Alla fine ha chiuso con il tempo di 1’52”55 per la terza posizione (oro a Alessandro Casoni, Corradini Rubiera in 1’51”76, argento per Francesco De Santis Rieti in 1’51”88). Carolina Molteni non ha partecipato ai 200 metri dove aveva il minimo per dare una mano nella staffetta della Bracco. Scelta azzeccata visto che la lipomese, seconda frazionista, ha festeggiato la piazza d’onore con il tempo di 1’41”67 (primato di società), alle spalle dell’Atletica Rieti che è volata, in 1’38”18 al nuovo primato italiano Under 20. Per un solo centesimo Francesca Meletto con la staffetta dell’Atletica Brescia non è andata a podio per la seconda volta. La società comasca ha dovuto accontentarsi del quarto posto.

Gli altri

Da sottolineare anche il buon 6° posto di Gae Cappelletti nel salto triplo Under 23. L’albatese, tesserata per il Cus Insubria Varese/Como, ha compiuto il triplice balzo più lungo a 9,30 metri in una gara di alto livello. Anche Riccardo Buriani può essere soddisfatto della sua partecipazione al getto del peso Under 23. Il comasco dell’Osa Saronno è riuscito ad entrare nella finale ad otto, dove poi ha chiuso 7° con il personale di 14,56.

© RIPRODUZIONE RISERVATA