
Cronaca / Cantù - Mariano
Domenica 13 Aprile 2025
Novedratese, tunnel e raddoppio: cantieri nel 2026
Viabilità A questi si devono aggiungere anche i lavori a Lentate per la Milano-Meda. Il primo intervento che dovrebbe partire è quello di Arosio, con l’atteso interramento
Mariano Comense
Tunnel ad Arosio; raddoppio Novedratese da Novedrate a Mariano; lavori sulla Milano-Meda da Lentate a Meda.
C’è il rischio - tutt’altro che remoto – che i tre importanti interventi su due arterie fondamentali per il traffico nel marianese (e non solo) inizino quasi in simultanea, nel prossimo anno.
Il progetto più avanti è quello dell’interramento con un tunnel sulla Novedratese nel “nodo” di Arosio per il quale sarà indetta una gara europea entro l’estate. A questo punto appare verosimile che i cantieri si installino nel 2026, anche nei primi mesi.
Per il raddoppio con la seconda corsia per ogni senso di marcia, sempre sulla Novedratese, tra i territori di Novedrate e Mariano, il progetto è ancora in fase di realizzazione e quindi anche qui non si potrà iniziare a lavorare prima del 2026.
Corsa contro il tempo
Il tratto della Milano-Meda che va da Lentate sul Seveso a Meda e che diventerà Pedemontana B2, è già stato progettato da Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A con il concedente Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. ed era addirittura collegato alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Una data che, con molta probabilità, non verrà rispettata. Ecco quindi l’ipotesi dell’ingorgo cantieristico. Un’ipotesi che renderebbe problematico nei paesi del marianese, la circolazione non solo nelle ore di punta.
Per quel che riguarda il tunnel ad Arosio di un tratto della Novedratese, di circa 100 metri con la rimozione completa dei semafori tra la stessa statale e via Santa Maria Maddalena, sono quasi concluse le operazioni di esproprio (in larga parte di terreni non edificati ad eccezione di un immobile posto all’incrocio con via Santa Maria Maddalena che dovrà essere parzialmente demolito). Il progetto prevede che i veicoli che andranno da Arosio a Novedrate (e viceversa) entreranno in galleria mentre il traffico locale (diretto nel centro di Arosio o verso Giussano) utilizzerà la nuova rotatoria a raso (spariranno gli attuali semafori).
Verranno poi inserite altre due rotatorie: una all’intersezione tra la Novedratese, via Marconi e IV Novembre (anche qui eliminando i semafori), mentre la seconda sarà tra all’intersezione tra la Novedratese, la provinciale 102 e la bretella di collegamento con la provinciale 41 (Valassina). Verranno poi rimodulati gli accessi di via De Gasperi, Don Carlo Baj, Via Degli Artigiani e la bretella di collegamento con la provinciale 9.
Addio ai semafori
Una serie di interventi che avrà sicuramente un impatto pesante sulla circolazione nel territorio comunale di Arosio. Durante i lavori per la costruzione del tunnel, il traffico della Novedratese, verrà dirottato su una corsia che correrà a lato della zona interessata agli scavi.
Per il raddoppio sulla Novedratese su Mariano insisterà l’opera più importante con la rotonda che regola l’incrocio tra la provinciale e via Cattabrega che verrà ingrandita per permetterle di sostenere il raddoppio delle corsie fino alla rotonda che segna il confine tra Figino e Novedrate.
Sono stati sondati i terreni e dove necessario, verranno espropriati così da permettere il raddoppio delle corsie, misura che permetterà anche di alzare il limite di velocità a 100 chilometri all’ora, separando le carreggiate con uno spartitraffico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA