
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 28 Aprile 2025
Parco Lura, scatta l’allarme ambiente
Un’onda nera minaccia il torrente
Rovellasca L’allerta data nella mattinata di lunedì 28 aprile alle 9 lanciata dal vicino comune di Saronno - Una sostanza oleosa sul corso d’acqua, all’altezza della zona industriale del paese
Rovellasca
Allarme ambientale in mattinata nel Parco Lura: una preoccupante “onda nera” è stata notata da alcuni cittadini arrivare dalla zona del torrente che si trova all’altezza dell’area industriale di Rovellasca, verso il saronnese.
Tale anomala situazione ha subito spinto diversi cittadini, tra i quali l’ex assessore all’ambente del vicino Comune di Saronno, Franco Casali, a dare l’allarme. Alcuni volontari, tra i quali i titolari della vicina Cascina Imperiale, si sono intanto dati da fare per aiutare un’anatra che rischiava di finire soffocata dalla sostanza oleosa, entrando nel torrente e riuscendo così a trarla in salvo.
Assieme ai tecnici ambientali del Comune e alla polizia urbana, sul posto sono giunti anche i carabinieri e gli esperti ambientali dell’Arpa, assieme ai vigili del fuoco di Como.
«Alle 10.40 su richiesta dei carabinieri forestali per sversamento di olio diatermico causato da un possibile malfunzionamento all’interno della ditta Gabel - fanno sapere in una nota i vigili del fuoco di Como - lo sversamento è stato stimato in qualche migliaio di litri che si sono riversati nel torrente Lura. Sul posto diverse squadre da Como con un furgone con attrezzature per il contenimento di inquinanti, Appiano Gentile e Saronno, coordinati da funzionari da Como e Varese. Sono intervenuti anche Arpa, carabinieri forestali, carabinieri territoriali, guardie ecozoofile ed ecologiche e una ditta privata. Interessate anche le amministrazioni provinciali di Como e Varese per la posa di barriere assorbenti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA