Pallanuoto / Como città
Domenica 19 Gennaio 2025
Rane Rosa, battesimo stagionale. In casa della Milano Metanopoli
Al via oggi il campionato. Retrocessa, la squadra lariana è profondamente cambiata e ha un’età media molto bassa
C’è molta curiosità intorno alla squadra femminile della Como Nuoto Recoaro: le Rane Rosa dopo una parentesi di tre anni in cui è stata tra le protagoniste in serie A1, torna a confrontarsi nel campionato che più spesso l’ha vista vincente, ovvero la A2.
La retrocessione ha portato una ventata di novità e oggi, presso la piscina Cozzi di Milano (inizio ore 15.15) in occasione del match d’esordio contro la Waterpolo Milano Metanopoli i tifosi potranno immediatamente rendersene conto.
Il torneo non è più a 10 ma a 8 squadre, la fine della regular season è prevista per l’11 maggio. Poi, le prime tre classificate giocheranno per tentare la scalata alla massima serie, l’ultima retrocederà direttamente in serie B, la sesta e la settima disputeranno i playout per evitare la discesa nell’ultima serie femminile.
La Como Nuoto Recoaro si presenta al via del torneo con tantissime novità. Hanno lasciato la società Jamila Tedesco, forte centro-boa tornato in Liguria per accasarsi presso la Locatelli, la portiera Carolina Giacon rientrata a Padova, Elena Borg emigrata alle isole Canarie nel Tenerife, Veronica Martella passata a Parma e il secondo portiere, Alexia Volpato, in Francia per motivi di studio.
Bianca Romanò, ottimo difensore delle lariane è in Australia dove sta disputando tra l’altro il massimo campionato. L’ultima notizia riguardo alle partenze coinvolge la guida tecnica: Andrea Pisano ha lasciato la panchina comasca dopo due stagioni, è subentrato il coach della squadra maschile Predrag Zimonjic che ricoprirà quindi un doppio, faticoso e difficile ruolo. Sarà preparatore, motivatore, scopritore di talenti, dato che le Rane Rosa hanno quest’anno un’eta media bassissima.
A parte le tre “veterane”, Maddalena Fisco, Alice Giraldo ed il capitano Maria Romanò, Zimonjic potrà schierare tutte quelle giovani leve che nelle competizioni di categoria hanno spesso raggiunto le finali nazionali. Si può quindi contare sul loro entusiasmo, sulla loro freschezza, il torneo di serie A2 per molte ragazze è il battesimo del fuoco: è arrivato il momento di misurare le proprie forze contro avversarie di alto livello, senza patemi e paure e cercando da subito quei punti che possano infondere fiducia nel gruppo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA