Recoaro Como Volley: G.Panzeri 8, S.Maspero, A.Terraneo 9, Vigilante 8, Migliorin 16, E.Terraneo 17, Pettenuzzo 5, Malacrida 8, Falamischia (L1) 5. Ne: Tettamanti (L2), A.Maspero, C.Panzeri, Barozzi. All. La Froscia, vice Curioni.
Care Project Bellusco: Villa 22, Erba 2, Lardini 6, Colombo, Carrer, Sala, Beretta 5, Granello (L1), Crippa 13, Brambilla 3, Venturini 8, Bosi. Ne: Rigamonti. All. Signoria, vice Eberini.
Parziali: 25-21, 27-29, 25-20, 26-24.
arbitro: Valerio Rusconi e Marco Ottonello.
Nella pallavolo, i miracoli, sportivamente parlando, qualche volta accadono perché ogni partita fa storia a sé. E quello accaduto in via Giulini, di fronte a quasi 200 tifosi caldissimi nell’ultima partita di andata del girone B di serie B2 femminile, se non rientra nella categoria “miracoli”, va quantomeno in quella “imprese da ricordare”.
La Recoaro Como Volley ha mandato al tappeto Bellusco, capolista imbattuta e, alla vigilia del weekend di gare, ancora a punteggio pieno. Tre i set persi in 12 partite, altrettanti quelli che le lariane hanno strappato di forza con una prestazione difficile da descrivere. Che fosse una serata speciale lo si era intuito già dall’energia del primo set, sempre condotto fino al 25-21. Bellusco ha risposto da corazzata qual è, vincendo il secondo parziale, fatto di sorpassi e controsorpassi, per 27-29. Poi, però, un exploit nella seconda parte di terzo set ha invertito nuovamente l’inerzia, riportando avanti Como (25-20).
Nella tiratissima quarta frazione, con una prova corale, la Recoaro è poi riuscita a fare bottino pieno (26-24), balzando al secondo posto in classifica a metà stagione. «C’è estrema soddisfazione per risultato e prestazione – ha commentato coach Gaetano La Froscia –. Abbiamo chiuso l’andata con il botto. Le nostre soluzioni tattiche, piuttosto audaci, hanno pagato da subito e siamo state molto brave nella fase di muro-difesa e contrattacco, dove abbiamo deciso la partita. Felice dell’attitudine, ora dobbiamo capire che possiamo averla sempre».
© RIPRODUZIONE RISERVATA