Rifiuti abbandonati, ormai è una piaga: «Tutti denunciati»

Alta Valle Intelvi, continuano gli episodi nonostante la presenza delle telecamere

Francesco Aita

Ancora rifiuti abbandonati in Alta Valle Intelvi. «Nei giorni scorsi- si legge in un comunicato reso pubblico dal Comune con tanto di foto- gli addetti ai quali va un sentito ringraziamento, hanno recuperato una grossa quantità di rifiuti indebitamente abbandonati nella valle a lato della strada dopo il ponte di Scaria in direzione Ramponio. Purtroppo, questi episodi si ripetono nonostante i continui controlli che permettono di sanzionare seppur in maniera mai sufficiente i responsabili di tali inciviltà».

Recentemente in un episodio analogo i responsabili sono stati scoperti grazie alle telecamere e denunciati all’autorità giudiziaria. Il Comune di Alta Valle Intelvi da tempo ha predisposto appositi controlli per poter scoprire gli autori anche attraverso l’utilizzo delle videocamere mobili. Nell’ambito del territorio comunale sono stati predisposti diversi varchi con postazioni di videosorveglianza fisse, entrambe un valido ausilio per il controllo del territorio.

Il mancato conferimento dei rifiuti nell’apposita discarica o nelle aree ecologiche non è solo un problema di carattere estetico o di semplice decoro urbano, ma rappresenta un grave problema di carattere igienico sanitario e di tutela della salute pubblica che va contrastato con ogni mezzo di carattere repressivo.

Un problema che riguarda l’intera Valle la cui protesta approda quotidianamente sul tavolo degli amministratori locali. Diverse la sanzioni sono state comminate oltre che in Alta Valle , a Dizzasco, Blessagno e in Centro Valle grazie al sistema di videosorveglianza. Immagini che purtroppo non costituiscono un biglietto da visita per turisti e villeggianti che arrivano in Valle, «cuore verde di Lombardia» come recita uno spot pubblicitario per la promozione del territorio, in ogni periodo dell’anno. L’abbandono dei rifiuti denota la mancanza assoluta di senso civico di alcune persone che abbandonano in maniera indiscriminata di tutto ai margini delle strade , nelle aree boschive e vicino i cassonetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA