Rowing Winter Challenge. Subito cinque ori comaschi

Canottaggio Ieri la gara nazionale promozionale di fondo in singolo e 7.20

La Rowing Winter Challenge, sulle acque del lago di Pusiano, ha ufficialmente aperto la stagione remiera 2025.

Ieri la gara nazionale promozionale di fondo in singolo e 7.20, disputata senza pause, un via dopo l’altro ogni 30 secondi, che ha visto i giovani atleti delle società comasche ottenere risultati promettenti, grazie ai cinque ori conquistati, di cui due per parte di Menaggio e Cernobbio e uno della Tremezzina .

A partire dalla Canottieri Menaggio, la seconda lariana per numero di equipaggi, che ha visto sul gradino più alto del podio l’Under 17 Lorenzo Tencalla e la campionessa del mondo Under 19 dell’anno scorso, Valentina Mascheroni. Ma c’è anche la medaglia di bronzo di Domenico Marzi nella categoria Cadetti.

Bene anche la Cernobbio, con le medaglie d’oro di Marco Selva negli Ander 23 e del cadetto Lorenzo Lironi e quella di bronzo di Giulio Orefice negli Allievi C.

Sul gradino più alto del podio anche i colori della Tremezzina con Yuri Vanini negli Allievi C. Medaglia di bronzo di Luca Conti della Lago Pusiano nei Pesi Leggeri. Da segnalare il quarto e il quinto posto di Giulia Orefice della Moltrasio e Silvia Greco della Lario, che hanno gareggiato nella massima categoria Senior A.

Oggi la Winter Challenge vera e propria, la regata di fondo nazionale in doppio, quattro di coppia e otto. Lo sparo dello start lo si udirà alle 9 in punto, con il programma delle partenze diviso in due blocchi: alle 10.25 partenza dell’ultimo equipaggio del primo gruppo, dalle 11.25 alle 11.56 le partenze del secondo e ultimo gruppo.

Nel mezzo, la sfilata delle barche della Rowing Winter Challenge Winter Exhibition.

Si tratta del Canottaggio Sociale con la seconda edizione della Sport Terapia Integrata, prendendo spunto dal progetto attraverso il quale la federazione italiana canottaggio assieme a Sport e Salute ha promosso una nuova visione del canottaggio inteso non solo come sport, ma come disciplina completa e con riconosciuti benefici fisico-motori, oltre che psicologici, generati dal contatto con la natura e che rappresentano la soluzione ideale per uno stile di vita corretto.

L’iniziativa ha raccolto anche quest’anno l’adesione di una sessantina tra atlete e atleti, in rappresentanza di Ospedalieri Treviso, Mestre, Monate, Corgeno, Lago d’Orta, Rosaremo e naturalmente anche del Centro Remiero Lago Pusiano di Eupilio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA