
(ANSA) - MILANO, 15 APR - Una casa smart oggi può valere fino all'80% in più rispetto a una abitazione da ristrutturare. Lo si legge nell'analisi condotta dalla Community Smart Building di Teha Group, in cui viene indicato che dal 2018 al 2023, gli edifici in classe A sono passati dall'8% al 15% del totale, mentre il 75% del patrimonio edilizio italiano è ancora nelle tre peggiori classi energetiche.
Il prezzo medio al metro quadro di un edificio ristrutturato secondo criteri di efficienza energetica è di 2.316 euro, pari al 43% in più rispetto a un immobile abitabile e all'80% in più rispetto a uno da ristrutturare. Le compravendite di edifici nuovi sono salite dal 49% al 70% in 10 anni, quelle di immobili ristrutturati con alta efficienza dal 7% al 38%.
L'analisi è stata realizzata con il supporto di partner come Abb, BTicino, Ance Lombardia, Irsap, Kone, Mcz Group e Principe Ares e calcola per l'Italia un risparmio fino a 19 miliardi di euro annui grazie all'efficientamento energetico. Secondo il rapporto il 67% dell'energia consumata dagli edifici viene utilizzata per il riscaldamento contro il 65,1% della media Ue.
L'8,8% delle famiglie italiane non riesce a mantenere adeguatamente calda la propria casa, piazzando l'Italia al 9/o posto tra i paesi Ue più colpiti da povertà energetica. Un problema che affligge oltre 41 milioni di cittadini europei, privi dei servizi energetici essenziali che garantiscono livelli di vita e di salute dignitosi, e 5,3 milioni di italiani. (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA