Altri Sport / Como città
Giovedì 06 Febbraio 2025
La Coppa del Mondo di fioretto. Comense, una multinazionale
Domani a Torino al Gran Prix in gara Ferrari, Zoni, Pensa e Binaghi. Quattro atlete in rappresentanza di Italia, Germania, Moldavia e Svizzera
È Coppa del Mondo assoluta di fioretto per la multinazionale della Comense Scherma. La società del presidente Marco Tucci porta in pedana domani a Torino nel Grand Prix (unica prova del circuito assoluto che si disputa in Italia) quattro atlete, in rappresentanza di altrettante nazioni.
Carlotta Ferrari difenderà i colori dell’Italia, Lea Zoni quelli della Germania, Larissa Pensa per la Moldavia e Mariavittoria Binaghi per la Svizzera.
Al di là della curiosità con le tre fiorettiste comasche che sfruttano il doppio passaporto, rimane la soddisfazione in casa nerostellata di poter essere presente con quattro atlete.
L’obiettivo è quello di chiudere domani tra le prime 48, per accedere così alla finale di domenica (dove hanno già il pass le prime 16 della classifica mondiali, tra le quali anche la grande ex, Arianna Errigo).
La più titolata per superare la qualificazione è Carlotta Ferrari. La comasca (21 anni), che è tesserata anche per l’Aeronautica Militare, è reduce da un bellissimo secondo posto in un torneo internazionale disputato a Parigi.
Il ranking assoluto, con il 134° posto, la obbliga però a eseguire una gara perfetta. L’impresa comunque è già riuscita a Ferrari, per due ben due volte proprio a Torino: nel 2023 e l’anno scorso.
Il tris sarebbe la dimostrazione della bravura e delle capacità della nerostellata, che fatica a trovare spazio nella Nazionale senior, presidiata dalle storiche campionesse, che non intendono mollare.
Lea Zoni (18 anni) proverà per la terza volta a superare le qualifiche, dopo non esserci riuscita nei due anni precedenti.
La “tedesca-comasca” ha maturato una grande esperienza, soprattutto nella Coppa del Mondo Under 20.
Per Mariavittoria Binaghi (16 anni) e Larissa Pensa (18 anni) è già importante potersi misurare, nella Coppa del Mondo assoluta, con alcune delle fiorettiste più forti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA