Un Mondiale a forte trazione Comense. Sono in quattro

Scherma Tavola da protagonista insieme ad Audibert, Pensa e Zoni. La rassegna Under 17 e 20 in Cina

como

Un poker di fiorettiste della Comense Scherma sarà al via domani nel Campionato mondiale di scherma per le categorie Under 17 e Under 20.

Sulle pedane del palazzetto di Wuxi in Cina, oltre ad Alessandra Tavola che difenderà i colori dell’Italia nell’individuale Cadette (in programma venerdì) saranno in gara anche le altre nerostellate Larissa Pensa per la Moldavia, Lea Zoni per la Germania e Alicia Audibert per la Francia tra le Giovani (la prova individuale è domani, quella a squadre è prevista sabato).

Un importante riconoscimento per il lavoro portato avanti negli ultimi anni dalla Comense Scherma è arrivato dalla Federazione italiana che ha deciso di inserire nello staff tecnico delle Nazionali, la maestra Serena Pivotti. L’allenatrice nerostellata lavorerà a stretto contatto con il fresco di nomina commissario tecnico Simone Vanni e dovrebbe occuparsi in particolare della categoria degli Under 23.
La prima uscita ufficiale sarà alla fine di questo mese nei campionati Europei di Tallinn dove potrà seguire la sua allieva Carlotta Ferrari, qualificata grazie al titolo italiano conquistato due settimane fa. «Sono ovviamente orgogliosa dell’attenzione da parte della Federazione, ma questa nomina è un premio per tutta la Comense Scherma, per il lavoro svolto dagli allenatori, dai dirigenti e anche per i risultati ottenuti dagli atleti -spiega Pivotti -. Mi fa piacere aprire la mia esperienza con la Nazionale, seguendo Carlotta (Ferrari nda) che alleno sin da quando è arrivata giovanissima in palestra e che seguo ancora adesso, pur essendo passata all’Aeronautica».

Pivotti è orgogliosa anche di portare ai Mondiali giovanili, quattro fiorettiste. «Tre sono cresciute nella Comense, mentre Audibert è tesserata con noi – e farà anche la gara a squadre di serie A1 - ma si allena in Francia - dice la maestra nerostellata -. Penso che siano poche le società non militari capaci di portare quattro atlete a un Mondiale. Alessandra (Tavola, nda) ha le qualità e le capacità di andare a podio tra le Under 17, anche se una gara di scherma è sempre un’incognita e può presentare delle “trappole”. Comunque lei è una che farà sicuramente strada, al di là di come andrà questo Mondiale».

Il regolamento prevede, per le Under 17, solo la prova individuale e non quella a squadre. Pensa, Zoni ed Audibert avranno invece la possibilità di misurarsi anche nella gara per team.

© RIPRODUZIONE RISERVATA