
Altri Sport / Como città
Domenica 23 Marzo 2025
Una Ferrari di lotta e di fioretto. Campionessa italiana Under 23
Scherma Impresa della giovane dell’Aeronautica cresciuta in Comense. A Salsomaggiore ha dominato una gara d’alto livello. Lontane le altre lariane
como
Un titolo italiano che conta. Carlotta Ferrari ha vinto il tricolore Under 23 di fioretto. Sulle pedane di Salsomaggiore terme, la comasca ha compiuto un percorso netto, superando anche le avversarie più pericolose che la precedono nel ranking nazionale.
Dopo il brillante 13° posto nella Coppa del Mondo assoluta a Torino, la talentuosa fiorettista, cresciuta nella Comense Scherma, ha cambiato passo, acquistando sempre maggior sicurezza e convinzione. Ieri non ha praticamente sbagliato nulla. Ferrari era la quinta nel seeding di giornata.
Per l’atleta che difende i colori dell’Aeronautica la fatica è iniziata con il girone, dove ha raccolto un en plein di vittorie. Sulla base delle stoccate date e ricevute, la comasca si è dovuta accomodare al terzo posto, alle spalle, nell’ordine, di Matilde Lazzeri e Benedetta Pantanetti. Per lei è scattata l’esenzione dalla prima diretta. Nella seconda ha passeggiato sulla milanese Aurora Colangione (15-3). Anche negli ottavi Ferrari non ha avuto problemi, come testimonia il 15-4 ai danni della toscana Alina Nistri.
Nei quarti Margherita Lorenzi, più in alto nel ranking nazionale, doveva essere un pericolo e invece la comasca si è sbarazzata per 15-9. Tesissima e molto combattuta la semifinale con Benedetta Pantanetti, la favorita per il successo finale. La fiorettista dell’Aeronautica si è imposta per 11-8.
Più facile la vittoria nel match decisivo per l’oro contro Vittoria Pinna: Ferrari non aveva problemi a bloccare sul 15-9 l’avversaria. E per lei era il primo titolo italiano da “grande” (ne aveva vinti tanti nelle giovanili).
Per la Comense Scherma hanno lasciato la competizione nei sedicesimi Sophie Bardes (3-15 con la livornese Beatrice Bibite, 18a); la francese, al debutto con la maglia nerostellata, Alicia Audibert (10-15 contro la “fiamma gialla” Sofia Giordani, 20a);Lucrezia Canessa (8-15 con l’atleta dei Carabinieri, Maria Vittoria Berretta, 25a); Lucia Castelli (13-14 con la pistoiese Alina Nistri, 32a).
© RIPRODUZIONE RISERVATA