Como-Monza fa traslocare la Mezza maratona di Como

Novità Il 1 dicembre partenza e arrivo da Villa Olmo e non, come da tradizione, dal Tempio Voltiano

Como

La mezza maratona di Como si correrà regolarmente domenica mattina 1 dicembre, ma con partenza e arrivo da Villa Olmo e non, come da tradizione, dal Tempio Voltiano. Il cambio di location è stato deciso dagli organizzatori della “Synlab Como half marathon” dopo il via libera dato dal sindaco Alessandro Rapinese. A spingere per la novità, la concomitanza, nello stesso fine settimana, della partita del Campionato di serie A tra Como e Monza. Un match “caldo” che preoccupa anche per l’ordine pubblico. «Non abbiamo voluto aspettare l’8 ottobre, giorno nel quale la Lega di serie A comunicherà la data esatta della partita del Como -spiega Maria Pinto, presidente dell’Aries Como athletic team che organizza la mezza -. Per evitare qualsiasi problema, anche quello dell’utilizzo dello stadio Sinigaglia per le operazioni di consegna dei pettorali e come logistica, abbiamo individuato Villa Olmo come validissima alternativa». A premere per sistemare al più presto la situazione, anche il boom di adesioni. «A poco meno di tre mesi dalla gara abbiamo già ricevuto 320 iscrizioni, tante anche dall’estero -aggiunge Pinto -.Tra questi anche il finlandese Jussi Utriainen che ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo». Risolta la logistica, nel migliore dei modi (e chissà che Villa Olmo non possa diventare un’abitudine, anche nelle prossime edizioni), resta da “certificare” al più presto il nuovo percorso (essendo una gara nazionale). Poi si passerà alla sistemazione nella villa delle strutture (compreso l’arco del traguardo con l’arrivo che è previsto proprio al termine del sentiero ghiaiato).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Brambillo Brambilla De Brambillis

6 mesi, 4 settimane

Bella location, fIno a quando non sarà vietato correre nel parco di Villa Olmo! La cosa triste è che come al solito il calcio deve prevalicare qualsiasi altro sport o attività della città.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Alberca

6 mesi, 4 settimane

Non scrivere più, grazie

Brambillo Brambilla De Brambillis

6 mesi, 3 settimane

Alberca ti ringrazio per il prezioso contributo e ne farò buon uso la mattina appena sveglio.