
Gioventù Lariana: comanda Como. Undici vittorie, una sola per Lecco
Atletica Se il buongiorno si vede dal mattino, le nostre società sono già belle in forma. Grande spettacolo a Canzo per la prima prova del circuito: Rovellasca fa la voce grossa
canzo
Se il buon giorno si vede dal mattino, l’edizione 2025 del trofeo Gioventù Lariana dovrebbe portare soddisfazioni in abbondanza alle società comasche.
La tappa d’ouverture del circuito organizzato dal Comitato Fidal Como/Lecco, riservato alle categorie giovanili (da Esordienti a Cadetti), disputata sul campo comunale in via Paolo Giovio a Canzo, ha visto il “quasi” en plein di vittorie comasche. Sulle dodici gare disputate, infatti solo una è finita in mani lecchesi.
Le nostre società hanno messo in bacheca undici successi, così suddivisi: 6 per l’Atletica Rovellasca, 3 per la Polisportiva Colverde, uno a testa per Lieto Colle e per i padroni di casa dell’Atletica Triangolo Lariano.
En plein negli Esordienti
En plein negli Esordienti con sei ori su sei, mentre nei Ragazzi è sfuggito l’oro nei 60 piani al maschile (cinque comunque le vittorie).
Grande lavoro organizzativo per l’Atletica Triangolo Lariano, a gestire l’altissimo afflusso di oltre 520 atleti. Alla fine il presidente Gianni Cifaldi ed i volontari, erano stanchi ma felici per aver portato a termine la gara nei tempi previsti e senza intoppi.
Analizziamo i risultati della categoria Ragazzi. Nei 60 piani in rosa, podio interamente comasco. La più veloce è stata Martina Fusetti (Atl. Rovellasca) che con il tempo di 8”80 ha regolato Elisa Ferioli (Gs Bernatese, 2° in 8”84) e Gaia D’Alberto (Lieto Colle, 3° in 8”85). Anche il 4° posto è stato comasco, con Emma Guerra (Atl. Rovellasca, 8”86). Al maschile è arrivata l’unica gioia lecchese.
A imporsi nel trofeo è stato Yojan Bonardi (Atl. Lecco) che ha chiuso in 8”28 (nella generale è stato battuto dal monzese dell’Albiatese, Andrea Delli Santi in 8”15). Piazza d’onore per Pietro Piuri (Atl. Rovellasca, 8”57), bronzo per Riccardo Antonini (Pol. Intercomunale, 8”79).
Che brava Guerra
Nei 60 ostacoli al femminile oro, con Emma Guerra (Atl. Rovellasca, unica sotto i 10” in 9”90) e argento con Vittoria Panzeri (Us San Maurizio Erba, 10”47). Al maschile Elia Fischietti della Polisportiva Intercomunale, con il crono di 9”08 ha annichilito tutti gli avversari: il secondo, il monzese Andrea Delli Santi (fuori concorso per il Gioventù Lariana) ha chiuso in 9”66.
Il secondo nella classifica del trofeo è stato l’oggionese Nicolò Perego, che ha concluso ancor più staccato, visto che si è fermato a 10”40. Elia Fischietti ha poi concesso il bis nel salto in lungo dove ha messo al collo l’oro con la misura di 4,96. Argento per Andrea Orlando (Us Oltronese) con 4,70.
La Polisportiva Intercomunale ha fatto tris di vittorie nel salto in alto con Elisa Pastori che si è imposta nettamente con la misura 1,43 con Camilla Beretta (Calco) che non è andata oltre 1,34. Stessa altezza della terza, Emma Bollini (Us Oltronese).
© RIPRODUZIONE RISERVATA