
Atletica / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 07 Aprile 2025
Gioventù Lariana, manita del “Triangolo” e tris per la Comense
Atletica Nella seconda tappa andata in scena a Cantù 12 successi comaschi su 14 gare nella categoria Cadetti
cantù
Dodici successi comaschi su 14 gare nella categoria Cadetti nella seconda tappa del trofeo Gioventù Lariana, disputata sabato pomeriggio nel centro sportivo di via Papa Giovanni a Cantù, con organizzazione (perfetta) del Cantù Atletica.
Nel dettaglio 5 gli ori del Triangolo Lariano, 3 quelli dell’Ag Comense, 2 dell’Atl. Mariano e uno a testa per Us San Maurizio Erba e Team Alto Lambro.
Il dettaglio
Negli 80 Guido Testa (Ag Comense) all’esordio all’aperto si impone alla grande con il buon tempo di 9”52. Secondo nel trofeo (3° nell’assoluta alle spalle del varesino Dawins Ratti) Christian Limonta (Triangolo Lariano, 9”67) e bronzo per Edoardo Benzoni (Rovellasca, 9”75). En plein di medaglie comasche negli 80 al femminile. La più veloce è stata Eleonora Frantuma (Triangolo Lariano, 10”65) che ha preceduto le due velociste del Rovellasca, Francesca Dell’Acqua (2° in 10”93) e Alice Ugolini (3° in 11”01).
Nei 300 ostacoli Ag Comense in cattedra con Jonnhy De Simone al primo posto con 42”62 e Mattia Basso al secondo con 43”22.
Oro e argento comasco nei 1.000 metri con Giorgia Stilo (Atl. Mariano) che con il crono di 3’23”99 ha preceduto Giulia Gattoni (Ag Comense, 3’24”38). Nella marcia (3.000 femminili) oro per Viola Marchesi (Triangolo Lariano) con seconda Irene Ronsisvalle (Cantù Atletica) e terza Angelica Cappelletti (Gs Bernatese).
Nel maschile (5.000 metri) i due al via si sono giocati il successo che l’ha conquistato Pietro Porro (Triangolo Lariano, 28’21”96) davanti ad Alberto Ronchini (Rovellasca). Nel salto in lungo femminile successo per Yasmine Gouem (Team Alto Lambro), arrivato alla misura di 4,71 metri. Nel triplo maschile il più bravo è stato Houzayfa Songne (Triangolo Lariano) con 4,71. Nel giavellotto in rosa oro sul collo di Giulia Santamaria (Triangolo Lariano, 24,23) con bronzo per Gaia Somera (Lieto Colle, 19,06).
Triplete comasco nel peso maschile: 1° Paolo Fogli (Atl. Mariano, 11,62); 2° Marco Singh (Albatese, 9,70), 3° Silvio Baldo (Pol. Intercomunale, 9,56). Nel disco maschile il lancio più lungo l’ha fatto il varesino Enea Valli con 29,66, ma il successo nel trofeo l’ha intascato Jacopo Dotti (Ag Comense) con 25,80. Argento per Leon Puliatti (Ag Comense, 24,24) e bronzo per Christian Limonta (Triangolo Lariano, 23,19).
E non p finita
Triplete nel disco femminile con vittoria per Annabella Corti (Us San Maurizio, 23,04), piazza d’onore per Giulia Santamaria (Triangolo Lariano, 22,59) e bronzo per Francesca Burgassi (Lieto Colle, 20,28). Nelle due gare nelle quali la vittoria è sfuggita alle società comasche nei 300 ostacoli piazza d’onore per Eleonora Frantuma (Triangolo Lariano, 49”99), terza assoluta dopo l’oggionese Chiara Panzeri (48”66) e la varesina Elisa Pagani (49”37).
Un po’ di “straniero” nei 1.000 metri con la vittoria assoluta per il locarnese Lorenzo Bracchi (2’48”62) mentre il primo del Gioventù Lariana è stato il lecchese Matteo Sandionigi (2’49”87) con argento per Andrea Camagni (Cantù Atletica, 2’54”65).
© RIPRODUZIONE RISERVATA