![Michele Carrea mentre dà indicazioni ai suoi giocatori Michele Carrea mentre dà indicazioni ai suoi giocatori](https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2025/2/10/photos/cache/carrea-gli-aspetti-tecnici-solo-una-parte-del-problema_96aa9b58-e71f-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
( foto Walter Gorini)
L’assistente di Brienza, in panchina stante la squalifica per infortunio del capo allenatore, dopo la sconfitta patita da Cantù a Cento
«Credo che in questo momento gli aspetti tecnici possano essere solo una parte del problema, perché è chiaro che le 5 sconfitte in fila raccontano di una serie di problemi di cui l’aspetto tecnico è solo una parte - attacca così il proprio commento in conferenza stampa Michele Carrea, viceallenatore dell’Acqua S.Bernardo in panchina da capo per la squalifica di coach Brienza -. Cominciare la partita con un quarto da 25 punti subiti in questo momento è eccessivamente penalizzante per una partita che già si portava il peso delle sconfitte precedenti sulle spalle. Così diventa veramente difficile gestirla emotivamente nel momento in cui il primo quarto trasferisce la sensazione di non riuscire a essere consistenti nel modo giusto difensivamente. Io penso che questo sia l’elemento che ha deciso più di tutti la gara».
«Da lì in poi - prosegue - l’andamento della gara è stato quello che doveva essere, cioè una partita difficile, contro una squadra che in casa sta performando. Chiaramente dare questi due possessi e mezzo e di margine era qualcosa che andava evitato. È successo perché ci sono degli aspetti del gioco dove siamo stati più pronti e altri aspetti in cui siamo stati meno pronti. Negli altri 30 minuti nessuna delle due squadre ha mai innescato quarti dove ha avuto facilità a prendere vantaggi. Cento è stata molto brava a trovare giocatori di riferimento trovarli sul campo e loro sono stati molto bravi a fare alcuni canestri a buon coefficiente di difficoltà».
© RIPRODUZIONE RISERVATA