Finali scudetto, caccia grossa del Pgc. Si sogna la doppietta

Basket Grande momento per le giovanili di Cantù con Under 17 e 15 lanciate verso gli impegni tricolori

cantù

Sarà doppietta di finali nazionali per il Progetto Giovani Cantù ? Due squadre canturine sono infatti lanciate verso gli appuntamenti tricolori: l’Under 17 è in testa al girone interregionale e l’Under 15 si appresta a disputare l’interzona.

Incrociando le dita, Cantù potrebbe centrare il traguardo in entrambi i casi, e sarebbe l’ennesima conferma nel gotha del basket giovanile italiano. Le finali Under 15 si svolgeranno dal 2 all’8 giugno ad Agropoli e quelle Under 17 dal 16 al 22 giugno a Chiusi.

Coach di entrambi i gruppi

Entrambe le formazioni sono guidate da Matteo Bonassi, nel caso dell’Under 17 subentrando a Guido Saibene a febbraio. Composta dal gruppo 2008 e alcuni 2009 in pianta stabile, l’Under 17 è imbattuta nel girone interregionale veneto dopo sei giornate, e la prima classificata accede direttamente alle finali nazionali.

«Siamo primi e proviamo a mantenere questa posizione, sarebbe un grande risultato – sottolinea Bonassi -. A quattro turni dal termine abbiamo altrettanti punti di vantaggio sul Bassano e dovremo giocare in casa loro».

Il primato nell’interregionale è arrivato dopo il titolo lombardo. «La prima fase è stata abbastanza semplice in quanto, a parte le due gare con l’Olimpia Milano, il livello era molto sbilanciato. Poi però nei playoff si è alzato notevolmente. Così anche nell’interregionale, solo che noi siamo stati molto bravi: sapevo di avere gruppo valido, ma essere primi non era preventivabile. I ragazzi lavorano bene in palestra e i risultati ci stanno dando ragione».

L’Under 15 invece ha conquistato il secondo posto regionale e giocherà quindi l’interzona dal 16 al 18 maggio. La squadra è composta interamente dall’annata 2010.

«Qui la prima fase era già di un livello alto - specifica Bonassi -. Tant’è che le prime tre del girone sono poi arrivate tra le prime quattro lombarde. In semifinale abbiamo battuto il Gallarate, con cui eravamo 0-2. Nella finale invece non abbiamo potuto nulla contro la maggiore fisicità dell’Olimpia Milano. Ora aspettiamo notizie sull’interzona: non si conoscono ancora luogo e avversarie».

Tanti i prospetti in rampa di lancio. «A cominciare da Ventura e Bagordo che sono stati al recente raduno della Nazionale dei 2009: stanno facendo molto bene e contiamo di vederli in maglia azzurra anche più avanti (l’Europeo Under 16 in Georgia ad agosto, nda.). Villa e Marelli sono stati al raduno dei 2010 di Novarello. Aggiungo Bandirali, che ha già fatto esperienze in Nazionale, Pavese, Sellitto, Pulcinelli e altri. Sono un bel numero e speriamo facciano strada».

Sulle orme di Beltrami e Viganò

Tutti sulle orme di Beltrami (2005) e Viganò (2006), che hanno debuttato in A2 con l’Acqua S. Bernardo. «Loro due, ma anche Moscatelli e Grazzi che aiutano in allenamento. Finito il percorso giovanile potranno trovare spazio nei campionati senior a un buonissimo livello».

© RIPRODUZIONE RISERVATA