
( foto butti)
Basket Seconda finestra delle Nazionali anche per Cantù. In campionato una ventina i giocatori precettati, però il risultato è un calendario totalmente stravolto
Grant Basile e Joonas Riismaa sono in buona compagnia. La serie A2 vanta una dozzina di giocatori impegnati con le rispettive Nazionali: i due giocatori della S.Bernardo sono stati sfruttati due volte quest’anno dall’Italia e dall’Estonia, per le due finestre Fiba dedicate agli incontri delle Nazionali per le qualificazioni ai campionati europei e africani.
Tutti hanno risposto alla chiamata della propria Nazionale, com’era scontato. Ma questa serie di impegni ha provocato rinvii a macchia di leopardo che incidono (e incideranno) sul campionato. Soprattutto sulla classifica di A2, che si delineerà soltanto il 3 aprile, a quattro giornate dal termine della regular season.
Ma avere giocatori in Nazionale è anche un vanto per le società, oltre a essere un’occasione per valorizzare i giocatori.
L’italoamericano Grant Basile è un esempio perfetto: il giocatore ha avuto questa chance lo scorso autunno, diventando un giocatore di formazione italiana.
Ma ha anche permesso a Cantù di tornare sul mercato per tesserare Hogue e, certamente, in caso di uscita da Cantù (nel prossimo futuro), la società potrà magari avere più argomenti per chiedere un buy out più alto.
Tornando al campionato, la partenza/assenza dei nazionali giocatori, ha scatenato una serie di rinvii, ben tredici con Cantù che aveva già anticipato l’infrasettimanale contro Cividale. Si tratta, in pratica, di cinque gare della 28ª giornata e di otto della 29ª giornata.
Alla fine sono davvero un dozzina i giocatori che – ovviamente senza alcuna colpa – stanno tenendo in scacco il campionato a causa delle loro partenze per giocare in Nazionale.
Cantù ha fatto a meno di Basile e Riisma, impegnati con l’Italia e l’Estonia nelle sfide contro Turchia e Ungheria da una parte e Macedonia del Nord e Lettonia dall’altra. Cividale ha mandato il giovane Matteo Ferrari con Pozzecco: rinvio della sfida con Verona al 19 marzo.
Piacenza ha l’austriaco Omer Suljanov in Nazionale: rinviata al 14 marzo la sfida con Orzinuovi.
L’assenza del nazionale albanese Celis Taflaj “costringerà” Vigevano a due rinvii, contro Nardò il 15 marzo e cont6ro Orzinuovi il 19.
Anche Forlì e Avellino forniranno giocatori a Croazia ed Estonia, ossia Toni Perkovic e Mikk Jurkatamm: rinviata la sfida al 26 marzo, mentre le gare della 29ª giornata contro Pesaro (per Forlì) e Cento (per Avellino), si recupereranno il 15 marzo.
Anche Afrobasket chiama e i giocatori impegnati in Europa rispondono: voli intercontinentali per il camerunense Kevin Ndzie di Urania Milano, il senegalese Giora Camara di Rimini e il capoverdiano Ivan Almeida della Juvi Cremona: anche per queste squadre, altrettanti rinvii concordati con avversari e Fip: Brindisi-Juvi Cremona il 14 marzo, Rieti-Rimini il 19 marzo e Rimini-Juvi Cremona il 3 aprile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA