Calendario alla pari. Ancora big per il Como, ma anche per le altre

Il cammino Nei prossimi tre turni Fiorentina, Napoli e Roma per gli azzurri, ma Venezia, Cagliari, Parma e Verona non stanno meglio

Che l’inizio del girone di ritorno non sarebbe stata una passeggiata c’era da aspettarselo, a prescindere da episodi più o meno discutibili. Il calendario ha messo sulla strada del Como squadre comunque difficilissime da battere: delle sei squadre affrontate dall’inizio di gennaio, cinque stanno nei primi sette posti della classifica. E in fondo, nonostante questo, nello stesso periodo c’è chi è riuscito a raccogliere anche meno del Como: Venezia e Monza, ma ancora meno Parma ed Empoli, solo due punti contro i quattro del Como.

Certo, meglio contare sulle proprie vittorie che sulle cadute altrui. Anche perché tra le squadre della parte bassa della classifica c’è qualcuno, come Lecce e Cagliari per esempio, che invece sta andando meglio. Il Cagliari nelle sei giornate del 2025 ha conquistato dieci punti, e soprattutto ha vinto qualche scontro diretto. Perché è a quelli che bisogna guardare, e per il Como arriveranno in serie più avanti: dalla quart’ultima alla penultima di campionato, per esempio, ci saranno in serie la trasferta a Parma, Como-Cagliari, e la trasferta a Verona. Il primo scontro salvezza che arriverà, anche se per come stanno andando le cose potrebbe avere già poco senso, è quello di metà marzo in casa con il Venezia, a fine marzo arriverà al Sinigaglia l’Empoli, nel weekend di Pasqua ci sarà la trasferta a Lecce. Sarà la primavera, dunque, la fase più decisiva, a cui arrivare pronti,

Nel frattempo però già in questo mese di febbraio il calendario si complicherà per tutti. Il Como, certo, va a Firenze, ospita il Napoli, e poi sarà a Roma contro la Roma. Ma anche per gli altri non saranno passeggiate: il Cagliari in questo stesso periodo va a Bergamo, ospita la Juve e poi va a Bologna; il Verona ha il Milan a San Siro, ospita la Fiorentina e poi va in casa della Juve, il Venezia avrà il Genoa e poi Lazio e Atalanta, il Parma ha le due prossime gare in casa contro Roma e Bologna. Più facile forse, nell’immediato futuro, il cammino di Lecce ed Empoli. Ma la corsa salvezza si gioca anche su questo, su chi riesce a rubare punti alle grandi, perchè in queste prossime giornate sfide dirette non ce ne saranno. La battaglia vera arriverà con i primi caldi, ma qualcuno a quel punto potrebbe già essere irrimediabilmente fuori dai giochi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA