Chajia al Lecco. Poi il contrordine: non firma

Il fantasista era in tribuna domenica a seguire la partita dei blucelesti con la Pro Vercelli, in molti davano l’accordo per fatto, in attesa dell’ufficialità

Di lui non si era più parlato, ma fino a qualche giorno fa Moutir Chajia era ancora a tutti gli effetti un tesserato del Como. Fuori rosa, ma pur sempre un giocatore biancoblù. Solo dopo la fine del mercato di gennaio il Como lo ha svincolato, così come ha fatto anche con Daniele Baselli. E ieri si è verificato un episodio abbastanza clamoroso. Perché per diverse ore Chajia veniva annunciato come nuovo arrivo al Lecco. Il fantasista era in tribuna domenica a seguire la partita dei blucelesti con la Pro Vercelli, in molti davano l’accordo per fatto, in attesa dell’ufficialità. Un’ufficialità che verso sera invece si profilava un po’ più lontana di quanto annunciato nelle ore precedenti.

Perché Chajia avrebbe detto di no, avrebbe rinunciato. Per quali motivi non è dato saperlo, se economici o tecnici, nel senso che il giocatore, oggi 26 anni, ambirebbe a qualcosa di meglio.

La storia di Chajia con il Como è stata poco fortunata, nonostante il grande talento del trequartista. Nato in Belgio, di origine marocchina, era arrivato al Como subito dopo la promozione in serie B, nell’estate del 2021, quando in panchina c’era Giacomo Gattuso, che lo aveva allenato nelle giovanili del Novara.

Chajia, che allora aveva 23 anni, arrivava dal Lokomotiv Zagabria, dopo aver avuto altre esperienze italiane, all’Ascoli e all’Entella. Si presentò subito con una doppietta, contro il Catanzaro in Coppa Italia, ma il suo percorso a Como non fu altrettanto fortunato, complici anche diversi problemi a un ginocchio che lo hanno tenuto fermo parecchio. Peraltro proprio la scorsa stagione fu quella in cui riuscì a essere più presente, 28 volte, di cui solo 5 da titolare, 3 con Longo e 2 con Fabregas. Una storia che era nata con aspettative decisamente diverse.

Intanto, ieri si è aperta la prevendita del settore ospiti allo stadio di Firenze per Fiorentina-Como di domenica alle 12.30. I biglietti sono disponibili sul circuito Vivaticket, necessaria per l’acquisto la Blu nel cuore card.

© RIPRODUZIONE RISERVATA