
Como calcio / Erba
Mercoledì 02 Aprile 2025
Entusiasmo Como Club. Rinascita di Bregnano
Sala gremita e grande fiducia nel futuro. I tifosi riscoprono la voglia di spingere squadra e club
CALCIO
Sala gremita, entusiasmo alle stelle, tantissima fiducia nel futuro. Il Como Club Bregnano ha festeggiato lunedì sera la sua rinascita nel migliore dei modi, con la benedizione di un bregnanese doc come Alessio Iovine accompagnato da un altro tra i giocatori di maggiore esperienza dello spogliatoio comasco, Mauro Vigorito.
Ospite della serata, che ha avuto come mattatore Leo Valli, ha visto protagonista anche Silvano Fontolan, che da giovane giocatore del Como aveva partecipato alla prima fondazione del club bregnanese. E che, applauditissimo, ha ricordato quei tempi con grande affetto.
Il club di Bregnano, in questa sua ultima versione, è intitolato a “Mambo”, ovvero Enrico Dubini, scomparso ancora giovane qualche anno fa e ricordato con commozione sul palco dal fratello Domenico.
Tutti tifosi del Como, naturalmente, perchè a Bregnano ce ne sono tanti: il club, che di fatto è attivo da qualche mese, ha già superato i centoventi iscritti e punta a essere una presenza fissa nel panorama del tifo comasco, che sta vivendo un momento di grande attività.
Il presidente del Como Club Bregnano è Gianni Volonterio, Valerio Toppi è il suo vice, e tante sono le persone che hanno collaborato alla serata di ieri e in generale alla vita del sodalizio, che ha sede in paese, al Bar Rocky. Molti di loro sono abbonati, lo striscione del club viene regolarmente esposto nei distinti. Ed è già nata qualche iniziativa a favore del paese, come l’ultima per sostenere le scuole materne.
Oltre agli interventi di Iovine, simpatici e applauditi anche quelli di Mauro Vigorito, che ha parlato della bella atmosfera che si vive in squadra e nello spogliatoio. «Abbiamo cambiato tanti compagni da quando sono qui al Como, eppure ogni volta si crea un bel gruppo, di amici, di persone che si aiutano. È bello il rispetto che c’è tra di noi nonostante ci sia competizione. Il più divertente? Pepe Reina, lui con il suo carattere, il suo carisma e la sua esperienza è uno di quelli che tengono in piedi tutto... E sono sempre bei momenti, anche quando si è lontani da casa come in quest’ultima settimana che abbiamo trascorso a Marbella in cui abbiamo modo di conoscerci meglio».
Anche Vigorito, come Iovine, non nasconde che gli piacerebbe poter proseguire il suo percorso nel Como anche quando sarà il momento di smettere di giocare, «passare dall’altra parte non è mai facile, le cose cambiano molto. Ma qui si sta bene, sarebbe bello poter restare comunque in questo gruppo di lavoro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA