Fusi: «Bellagina, ipotesi playoff. E il mio Como può tornare in A»

Calcio dilettanti L’ex giocatore azzurro allena la squadra di Prima categoria

bellagio

«Il Como vuole la serie A, la società l’ha fatto capire chiaramente e sono sicuro che sia un obiettivo raggiungibile». Luca Fusi, ex difensore che ha vissuto il periodo d’oro del Como in serie A, nel corso degli anni Ottanta, vincitore anche di due campionati con il Napoli di Maradona e con la Juventus di Vialli e Baggio e con 8 presenze in Nazionale, oggi allena la Bellagina, formazione del girone C di Prima categoria che sta recentemente ben figurando, ma non dimentica la squadra dove ha mosso i primi passi da professionista.

La prima volta

«Il Como è stato molto continuo e costante, rimanendo sempre nelle primissime posizioni – spiega Fusi – e per questo motivo ritengo abbia tutte le carte in regola per lottare per la promozione. La serie B è un campionato che richiede molta continuità, il Como ce la può fare. Il mercato invernale è stata un’ulteriore dimostrazione delle ambizioni della società».

Oggi Luca Fusi come detto è mister della Bellagina, per la prima volta alla guida di una formazione comasca del calcio dilettantistico dopo gli anni spesi tra Bellaria, Real Marcianise, Foligno, Castel Rigone e Santarcangelo. Bellagina che, dopo un difficile inizio di campionato, ha cambiato marcia: nel 2024 tre vittorie e un pareggio, con la zona playout che si è allontanata forse definitivamente.

«Il nostro obiettivo è il mantenimento della categoria - continua il tecnico di Lecco - e per questo ci mancano ancora una decina di punti». Bellagina ora nona in classifica, a 28 punti e lontana 6 lunghezze dalla zona playoff: «Vorremmo anche guardare avanti, ma sappiamo che ci sono squadre più attrezzate, certamente se manterremo il ritmo delle ultime partite possiamo farci un pensierino».

«Non è cambiato molto»

La squadra di Fusi era partita con il freno a mano tirato: andata chiusa a 18 punti, due soli di vantaggio sulla zona playout. «Ma non è cambiato molto - le parole del tecnico giallonero - semplicemente come spesso accade nel calcio ora gli episodi ci stanno girando meglio: prima ci andavano sempre contro, ora un po’ più a favore e questo si vede nei risultati, al di là della crescita della squadra».

Fusi alla Bellagina non è solo l’allenatore della prima squadra ma anche il responsabile dell’intero settore giovanile giallonero: «Abbiamo impostato a inizio anno un discorso dalle fondamenta, per poter far sì che anche la prima squadra ne possa beneficiare anche negli anni a venire. La stagione per le squadre del settore giovanile sta andando bene, è vero che stiamo alternando risultati positivi e negativi, ma i numeri dei nostri giovani sono buoni e ci fanno guardare con ottimismo al futuro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ironico Perenne

1 anno, 2 mesi

Fusi uno dei giocatori più sottovalutati, e dei più forti visti a como

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Solo Como

1 anno, 2 mesi

Che bei ricordi !

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
antonio alessi

1 anno, 2 mesi

Grande Luca Fusi

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
E Lariano

1 anno, 2 mesi

Solo una precisazione, Fusi era un centrocampista…. Mediano….

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri