Mercato Como, arrivato Caqueret: «Già grazie ai tifosi»

Calcio Le prime parole del giocatore. La società ha investito per lui qualcosa intorno ai 17 milioni di euro.

Il record di Assane Diao, giustamente definito solo qualche giorno fa l’acquisto più costoso della storia del Como, è durato solo qualche giorno. Perchè Maxence Caqueret, arrivato a Como sabato sera, lo ha già superato: la società ha investito per lui qualcosa intorno ai 17 milioni di euro.

Classe 2000, dunque con un margine di crescita e di maturazione ancora sostanzioso, Caqueret è un giocatore che è però già anche pronto a dare il suo contributo grazie a qualche anno di esperienza già messo alle spalle con il Lione. Giocatore brevilineo e dinamico, si è formato nell’Olympique Lione dove è cresciuto sin da bambino, arrivando a esordire in prima squadra a 19 anni non ancora compiuti, e facendo pochi mesi dopo anche il suo esordio in Champions League. Titolare praticamente fisso dal 2020 è stato invece impiegato un po’ meno quest’anno per scelte tecniche, e lascerà così la sua sinora unica società, che in questo momento a quanto si sa ha anche grosse difficoltà economiche, per trasferirsi in Italia e aprire un nuovo capitolo della sua carriera.

Caqueret, mancino di piede, impiegato prevalentemente come play davanti alla difesa, ha comunque caratteristiche per poter occupare più ruoli a centrocampo, anche in posizione più avanzata. Contratto di quattro anni e mezzo, fino a giugno 2029.Maxence Caqueret ha commentato: «Sono molto felice di essere entrato a far parte di questo club, che ha un grande progetto in via di sviluppo. Sento che abbiamo tutto ciò che serve per migliorare e progredire. Sono quindi molto contento di essere qui in questa bellissima città. È la prima volta che lascio il mio vecchio club, il Lione, quindi è un grande passo per me, qualcosa di nuovo, ma mi sento pronto. Sono entusiasta e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Ho avuto modo di parlare con l’allenatore, Fàbregas, che mi ha convinto subito e mi ha spiegato molto bene il progetto del club; inoltre, la sua incredibile carriera come centrocampista ha giocato un ruolo importante nella mia decisione. Desidero ringraziare i tifosi per il loro sostegno, ho visto che molti di loro erano entusiasti del mio arrivo, lo apprezzo molto. Non vedo l’ora di conoscerli tutti e di lavorare insieme per vincere tante partite con la maglia del Como».

© RIPRODUZIONE RISERVATA